statistiche accessi

x

Oltre 8 mila visitatori per Via Carducci in Fiore

1' di lettura Senigallia 06/05/2009 - Si è conclusa con oltre 8.000 visitatori, alla presenza dell’Assessore alle Risorse Finanziarie, Patrimoniali e Sviluppo Economico del Comune di Senigallia, Michelangelo Guzzonato e del Direttore Expo Marche Tazio Gregorini, la 4° edizione di “Via Carducci in Fiore”.

Nel corso dell’ultima giornata espositiva della kermesse dedicata al verde si è tenuto - presso Porta Lambertina - un momento di approfondimento sul tema dell’ingegneria nauralistica a cura di esperti dall’associazione AIPIN Marche (Associazione Italiana per la Ingegneria Naturalistica) sul “Recupero ambientale mediante tecniche di ingegneria naturalistica”.


La conferenza, che ha riscosso l’interesse della platea presente, ha permesso di descrivere i criteri guida e le tecniche dei possibili interventi di Ingegneria Naturalistica, atti a sistemare corsi d\'acqua, versanti, scarpate, superfici degradate da fenomeni naturali o antropici al fine di limitarne l\'erosione; il tutto, cercando di conservare al massimo l\'ambiente e recuperando, ove possibile, valenze naturalistiche e paesaggistiche del territorio.


E’ stato, inoltre, possibile valutare con mano le opere grazie a dei modellini realizzati da un operatore del settore. L’inizio della conferenza, preceduto dal saluto di Michelangelo Guzzonato Assessore alle Risorse Finanziarie, Patrimoniali Sviluppo Economico del Comune di Senigallia ha visto gli interventi - coordinati da Tazio Gregorini Direttore Expo Marche - di Michela Bartoloni – dott.ssa in Agraria, Paolo Giacchini – Pres. Aipin, Papa Cesare – Tecnico ed, infine, dell’Ing.Gabriele Centurelli – tecnico comunale.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-05-2009 alle 16:38 sul giornale del 06 maggio 2009 - 1490 letture

In questo articolo si parla di attualità, via carducci, expo marche





logoEV
logoEV
logoEV