x

Rifiuta il Rifiuto: successo per l\'iniziativa del Meetup

rifiuta il rifiuto 2' di lettura Senigallia 05/05/2009 - C\'era anche il Sindaco Angeloni a ritirare una busta ecologica regalata durante l\'iniziativa \"Rifiuta il Rifiuto\" di Senigallia. L\'evento, promosso dal Meetup locale in collaborazione con lo stesso Comune, alcuni sponsor e cittadini volontari, aveva lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza sull\'impatto esiziale che hanno i cosidetti shoppers, ossia le popolarissime e tanto usate buste di plastica per fare la spesa.

Le stesse buste che, utilizzate in genere una volta sola, si trasformano nella più grande bomba antiecologica che esista. Sì perché le buste in questione, apparentemente leggere ed eteree, sono in realtà uno dei prodotti più inquinanti, tanto per le quantità enormi in cui sono prodotte (e relative risorse utilizzate) quanto per la non biodegradabilità e la possibilità, una volta disperse nell\'ambiente naturale, di soffocare - letteralmente - molti tipi di animali, soprattutto nell\'ecosistema marino.


Per portare anche i consumatori senigalliesi a conoscenza di queste semisconosciute verità è nata l\'idea della giornata \"Senigallia versus buste di plastica\" e così, per tutto il giorno di sabato 2 maggio, in tre punti distinti della città (con due postazioni fisse sul corso e al foro annonario, oltre ad una postazione mobile montata su un risciò) sono state distribuite gratuitamente buste in tela e in carta ecologiche e riutillizzabili, in cambio di una firma per una lettera collettiva da inviare all\'Amministrazione Comunale.


A fine giornata le firme raccolte sono state oltre 1000, e la lettera verrà consegnata domani alle autorità locali da un rappresentante del Meetup. Nel documento si chiede al Sindaco di dare vera forza nel territorio comunale al bando delle buste in plastica previsto entro il 1° gennaio 2010, un bando che sulla carta dovrebbe rendere tutta Italia libera dai dannosi shoppers entro l\'anno prossimo ma che, in effetti, minaccia di restare lettera morta per svariati motivi. Allora ecco l\'occasione per fare di Senigallia un esempio positivo a livello nazionale ed europeo, anche in considerazione della sua vocazione turistica.


La speranza del Meetup e di chi ha firmato la petizione è che l\'Amministrazione colga le potenzialità più che le criticità dell\'idea. Intanto si informa la cittadinanza che gli shoppers ecologici gratuiti non sono finiti: chi non avesse ritirato una delle simpatiche buste in tela o in carta, con lo slogan e gli sponsor dell\'iniziativa, può farne richiesta alla segreteria del Meetup Senigallia, fino ad esaurimento scorte.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-05-2009 alle 20:03 sul giornale del 05 maggio 2009 - 5681 letture

In questo articolo si parla di attualità, senigallia, movimento lento ciclabile senigallia, biciclette, meetup rifiuta il rifiuto





logoEV
logoEV