x

I volontari senigalliesi della Protezione Civile tornano in Abruzzo

1' di lettura Senigallia 05/05/2009 -

Il Nucleo Volontariato e Protezione Civile Falchi della Rovere di Senigallia si prepara ad una nuova missione in terra d'Abruzzo per assistere e collaborare con gli sfollati del tragico terremoto del 6 aprile scorso.



I Volontari, guidati dal Presidente Sebastiano Vescovi, arricchiti della precedente esperienza, sono pronti e si stanno attrezzando per ritornare tra le tendopoli e dare il loro contributo, rispondendo positivamente alla chiamata della Direzione della Protezione Civile Regionale.

La richiesta ricevuta prevede un numero di 3 turni così ripartiti:

1° turno: partenza per l'Aquila il 9 maggio con rientro il 13

2° turno: partenza per l'Aquila il 19 maggio con rientro il 23

3° turno: partenza per l'Aquila il 29 maggio con rientro il 2 giugno

La richiesta indica con prevalenza i seguenti servizi:

a) sostegno ospedale da campo

b) servizi vari al Campo Operativo Marchigiano

c) addetti alla cucina da campo.

I volontari dei Falchi della Rovere, con sacrificio personale e delle loro famiglie, cercheranno di dare la loro disponibilità fin quando la situazione in Abruzzo lo richiederà, senza trascurare per questo le esigenze e i servizi che nel territorio del Misa saranno necessari.


   

da Falchi della Rovere
Nucleo Volontariato e Protezione Civile






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-05-2009 alle 16:05 sul giornale del 05 maggio 2009 - 1233 letture

In questo articolo si parla di attualità, Falchi della Rovere

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Xv





logoEV
logoEV
logoEV