Tante finestre sul blu, il nuovo lavoro della New Gen Video

un cortometraggio dal titolo \"Tante finestre sul blu\".
Raniero Costa, che ha curato principalmente il montaggio e la regia: \"Dopo il primo \'esperimento\', che ci ha insegnato cosa NON si deve fare per girare un film, anche se amatoriale, nel 2005 mi è stata data la possibilità di frequentare un corso di sceneggiatura (tenuto da Tommaso Capolicchio, figlio del celebre attore e regista Lino Capolicchio). Questo mi ha permesso di affrontare, nell\'estate 2007, la stesura di un soggetto e di uno script con occhi diversi.
Il primo passo è sui personaggi. Bisogna pensare a dei personaggi che \'esistono\' anche prima del momento in cui il film li fotografa. Hanno una vita loro e il bello è come li costruisci. Se riesci a renderli credibili allora puoi passare alla storia, a come interagiscono tra di loro e a dove questo li condurrà .
Questa è la sceneggiatura, che è lo scheletro sui cui tutto appoggia. Se è fragile, puoi avere gli attori che vuoi, la fotografia o la regia che ti pare, ma il risultato sarà deludente.
Ovvio che, nel nostro caso, con il limite del basso budget, il compito è stato più difficile, perchè abbiamo pensato ad una storia che tenesse conto delle nostre reali possibilità tecniche (pochi personaggi, location esclusivamente interne, riprese fisse con una sola videocamera, ecc).
Fortunatamente al gruppo si è unito Michele Ranelucci (titolare dello Studio Video RA.M.SET di Belvedere Ostrense), che ha creduto nel progetto fin dalle battute iniziali ed ha seguito la parte delle riprese e della fotografia. Con un\'attrezzatura professionale, finalmente, e con musiche originali (affidate al compositore Giovanni Manoni, con un contributo di Matteo Bugari) abbiamo potuto \'alzare il tiro\'.
\'Tante finestre sul blu\' nasce da alcune riflessioni sulle tecnologie moderne di comunicazione. L\'idea è interessante, tant\'è che in questi giorni esce \'Feisbum\', un film che segue l\'enorme successo del portale telematico Facebook. Noi ci lavoriamo da tempi non sospetti, quando forse FB non era ancora nato ed era molto più di moda Second Life. Spero che non si venga scambiati per dei \'copioni\'!
M\'ispirava l\'immagine di diverse persone, ognuna davanti al monitor del proprio pc, come davanti a \'tante finestre\' aperte per sbirciare in un mondo virtuale.
Sei personaggi, un comune denominatore: la solitudine. E\' il paradosso dei nostri tempi. Magari abbiamo \'amici\' in Australia, ma non sappiamo chi ci abita di fronte.
Così, ognuno reagisce come può. Chi chatta per riempire il vuoto lasciato da un marito apatico e silenzioso; chi usa Skype per vantare ospiti strepitosi alla sua festa di compleanno; chi studia nottetempo per non sfigurare davanti ai colleghi ultra-informatizzati; un altro passa notti in bianco a rilasciare in anteprima film e musica pirata; chi utilizza Second Life per sfuggire al grigiore di una vita monotona. E se un giorno non avessimo più la possibilità di usare questi mezzi? Come reagiremmo? Il film prova a rispondere, in sei modi diversi.
Attualmente si sta lavorando alla colonna sonora e speriamo di concludere il tutto entro l\'estate.
Prima di una proiezione pubblica, però, vorremmo partecipare a qualche concorso, primo fra tutti il Fano International Film Festival. Gli attori: Carmen e Donato Bilancia, Claudio Levantini, Mirko Romiti, Luca Biagetti, Francesco Petrelli e Andrea Primavera. Il soggetto e la sceneggiatura sono di Raniero Costa e Luca Biagetti.
Regia e montaggio di Raniero Costa.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-05-2009 alle 18:15 sul giornale del 04 maggio 2009 - 2640 letture
In questo articolo si parla di arte, cinema, raniero costa, spettacoli, New gen video, tante finestre sul blu
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone