Ostra: dal diritto di superficie alla piena proprietà

Il diritto di superficie consente di disporre per un periodo limitato nel tempo dell’immobile realizzato sull’area di proprietà del Comune. Alla scadenza di 99 anni, se la concessione non è rinnovata a fronte di un corrispettivo, gli alloggi diventano di proprietà del Comune. Per tutta la durata delle convenzioni, gli immobili possono essere utilizzati solo ad uso abitativo, sono previsti prezzi massimi di vendita o locazione, ed è possibile ottenere i mutui solo per l’acquisto o la ristrutturazione degli stessi. Tali limitazioni comportano un ovvio deprezzamento, che può giungere fino al 10-15% del valore complessivo.
“Già da alcuni anni era stato deciso dal Consiglio comunale di rendere possibile l’acquisto della piena proprietà della quota millesimale dell’area condominiale, sopprimendo o riducendo i vincoli gravanti sull’abitazione. Con l’approvazione dei Criteri avvenuta da parte della Giunta comunale in data 17 aprile 2009, si può pertanto ora mutare la propria condizione patrimoniale con un diritto più solido ed un conseguente incremento di valore. È stato deciso, fra l’altro, di non sostituire le convenzioni PEEP con una nuova convenzione con obblighi minori, come la legge avrebbe consentito di fare – spiega l’ingegner Fabrizio Libanori - l\'Amministrazione del Comune di Ostra, nella consapevolezza che questo sia un desiderio di molte famiglie, ha deciso di attivare degli incontri specifici per fornire eventuali ulteriori informazioni che non siano acquisibili dalla lettura del provvedimento consultabile (insieme ai Criteri ad esso allegati) nel sito Internet comunale, nonché di avviare una procedura che permetta di conoscere il prezzo di riscatto della piena proprietà facendone richiesta utilizzando il modulo che è stato approntato dal Responsabile del Settore Urbanistica ed Edilizia Privata. La richiesta di determinazione del prezzo, ripartito secondo le quote millesimali di ciascun alloggio, non è impegnativa”.
A seguito delle domande pervenute sarà inviata un’offerta a tutto il condominio e gli interessati potranno confermare l’accettazione anche singolarmente, dal momento che la trasformazione del diritto di superficie in proprietà non è obbligatoria. Tuttavia, nel caso di adesione in blocco da parte di tutti i condomini dello stesso immobile, sarà possibile beneficiare di uno sconto del 10% in aggiunta a quello previsto nella misura pari al 15% per le adesioni che perverranno entro il 31 luglio 2009.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-05-2009 alle 11:24 sul giornale del 04 maggio 2009 - 1948 letture
In questo articolo si parla di comune di ostra, politica, ostra, piena proprietà, diritto di superficie
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...