x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Entusiasmo e apprezzamenti da italiani e stranieri per Azzurro come il mare

3' di lettura
1342

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


azzurro come il mare
Iniziativa internazionale di raffinata promozione territoriale, “Azzurro come il mare” ha proposto laboratori di alta cucina in italiano e inglese con gli chef Serritelli e Bomprezzi, l’esclusivo workshop con Cedroni, Uliassi e Mannerström, il tour di degustazione sul territorio. Ottanta gli iscritti chef e esperti da tutta Italia, dal Regno Unito, dalla Svezia.
Entusiasmo e apprezzamenti da italiani e stranieri per la V edizione di “Azzurro come il mare”, iniziata il 27 e conclusasi il 30 aprile. La pregevole manifestazione che ogni anno Senigallia (Marche – AN) dedica alla valorizzazione del patrimonio ittico dell’Adriatico e in particolare del pesce azzurro, ha quest’anno richiamato sulla spiaggia di velluto esperti gourmet e chef da tutta Italia e dall’Europa.

Quattro giorni di alta gastronomia modellati come una vera accademia di specializzazione, che hanno piacevolmente sorpreso i partecipanti in arrivo da Umbria, Lombardia, Puglia, Emilia-Romagna, Veneto, così come da diverse città del Regno Unito e della Svezia. “Azzurro come il mare” si è dunque rivelata una occasione di raffinata ed efficace promozione territoriale di alto livello, svelando le qualità e le competenze attive in loco a 80 iscritti e relativi accompagnatori. Entusiasmo per il modello organizzativo dell’evento, con corsi di cucina tenuti da professionisti di altissima qualità, lo stupefacente scenario della Rotonda per il workshop, così come le strutture e l’attrezzatura disponibile nell’aula didattica dell’Istituto Panzini di Senigallia dove si sono svolti i laboratori. Ovvero incontri di alta cucina in italiano e inglese condotti il 27 a e 28 aprile dagli chef Vittorio Serritelli e Massimo Bomprezzi. Grande l’entusiasmo per l’esclusivo workshop con degustazione, che i tre pluripremiati chef Moreno Cedroni, Mauro Uliassi e lo svedese Leif Mannerström hanno tenuto nel pomeriggio del 29 aprile alla Rotonda.

Occasione aperta a oltre 100 partecipanti. Nella giornata conclusiva del 30 aprile, gli 80 iscritti hanno concluso il loro percorso da gourmet, assaggiando prelibatezze del territorio all’Enoteca regionale di Jesi e direttamente alla Fattoria Petrini di Monte San Vito. Contentissimi in particolare gli stranieri, stupefatti dalla professionalità in ogni dettaglio dell’iniziativa. Nella serata del 29 aprile, la consegna della Medaglia d’oro della Città di Senigallia (riconoscimento istituito nel 1971) a Moreno Cedroni e Mauro Uliassi, ha idealmente coronato la splendida iniziativa. “Siamo fieri di avere come concittadini Mauro Uliassi e Moreno Cedroni” ha esordito il Sindaco Luana Angeloni, ricordando anche il recente premio Kungsfenan attribuito ai due chef artisti del gusto (come recita l’attestato consegnato insieme con la medaglia d’oro). “Di fatto scegliendo loro – ha sottolineato Angeloni - è stato scelto il nostro territorio ed è un premio anche per Senigallia, così inserita nel gotha della cucina”.

Ad applaudire i due chef non a caso c’erano moltissime personalità istituzionali e non, tra cui una delegazione svedese del sovra citato premio. Presente anche Cirri, uno dei due conduttori della trasmissione Caterpillar accompagnato dalla redazione, a Senigallia per la presentazione del CaterRaduno 2009 il prossimo giugno. Infine, un gruppo di appassionati che ha frequentato i laboratori di “Azzurro come il mare”. Divertente e illuminante il momento delle domande che la giornalista marchigiana Giovanna Zucconi intervenuta alla serata, ha rivolto ai due pluripremiati chef.

Domande tra il serio e il ludico per dissacrare qualche mito e svelare qualche segreto. La serata si è conclusa con il brindisi a cura di Assivip e con le suggestioni musicali del Maestro Federico Mondelci (sassofono solista), del mezzosoprano Anna Maria Chiuri e all’Orchestra da Camera delle Marche. La V edizione di \"Azzurro come il mare\" è organizzata dal Comune di Senigallia, nell\'ambito del progetto regionale \"Le stagioni del pesce\". (\"Le stagioni del pesce\" è un progetto di valorizzazione delle specie ittiche dell\'Adriatico finanziato dall\'Assessorato Pesca della Regione Marche).


azzurro come il mare