comunicato stampa
Judo: bottino di medaglie per il judo senigalliese ad Osimo


Ottima e ben riuscita la gara che ha visto tantissimi judoka provenienti dal centro Italia confrontarsi sul tatami. Impeccabile l’organizzazione che ha curato nei minimi particolari l’ottima riuscita dell’evento. La Polisportiva Senigallia ha portato un folto numero di judoka che sono stati protagonisti di tanti incontri e di tanti podi in diverse categorie.
Gli atleti (più di venti) hanno conquistato un ricco bottino nelle classi dal 2004 al 1999, e in particolare undici medaglie d’oro: Mangialardi Francesco, Giobellina Pietro, Torcianti Judi, Covino Alessandro, Cerasa Matteo, Donnini Riccardo, Mela Alessandro, Trovato Giovani, Scopone Pietro, Pompei Giulio, Pretelli Marco, medaglia d’argento: Giobellina Nicolò, Esporto Davide terzi classificati Arico Mangiapia Gea, Sadiku Matteus, Pretelli Matteo, Bailetti Marco, Frulla Tommaso, Barzanti Alessandro, Di Meo Daniel, Torcianti Gabriele
Nel pomeriggio concluse le gare individuali, si è tenuta la gara a squadre per le classi 1998/1997 che ha visto dodici squadre rappresentare le maggiori società delle Marche ed alcune importanti squadre dell’Umbria e Toscana.
La Polisportiva, con una squadra già ben collaudata, ha vinto il primo girone qualificandosi per le semifinali; nelle semifinali una società Umbra l’ha impegnata in una dura competizione ma si è dovuta arrendere alla grinta dei nostri ragazzi. La Polisportiva Senigallia in finale si è battuta con la forte formazione del Cus Siena che si è aggiudicata il trofeo. Il secondo posto e medaglia d’argento è comunque una grande soddisfazione, data la competizione mozzafiato che ha visto soccombere la Polisportiva solo per un pareggio e pochi punti judo.
Un grande ringraziamento agli atleti secondi classificati: Argentati Federica, Canonici Denis, Avenali Paolo, Torcianti Yuri, Fratini Lorenzo, Torcianti Alice, Pompei Francesca, da parte degli insegnanti della Polisportiva Pompei Stefano e Veschi Simone, che vedono in questi ragazzi grandi prospettive per il futuro. Un ringraziamento anche ai genitori per la loro partecipazione e costanza, che con grande sacrificio sostengono ogni giorno i loro figli e credono nel judo come sport che insegna importanti valori quali il rispetto reciproco, la non violenza ed il confronto con i propri limiti.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eAmf