x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

articolo
Carabinieri: conclusa la campagna di sensibilizzazione nelle scuole

2' di lettura
1865

roberto cardinali
Ieri mattina il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Senigallia, il Capitano Roberto Cardinali e il Comandante della Stazione di Montemarciano, il Maresciallo Amedeo Riccardi, hanno incontrato i giovani alunni della scuola media di Marina di Montemarciano per discutere i temi della sicurezza, anche stradale. 

I ragazzi, che compiranno o hanno già compiuto i 14 anni, breve termineranno gli studi obbligatori e se promossi, potranno con il patentino conseguito per l’idoneità alla guida, iniziare a circolare con i loro nuovi ciclomotori fiammanti.


Gli argomenti affrontati dell\'Ufficiale hanno riguardato la cultura della legalità, le nozioni conoscitive sull’Arma dei Carabinieri, il rispetto delle regole e delle persone come principio fondamentale di libertà ed uguaglianza e nello specifico le varie problematiche giovanili quali il bullismo, i rischi legati all’uso ed all’abuso di alcool e di sostanze stupefacenti, l’educazione stradale e gli atti di vandalismo. Nel corso della campagna promozionale dell’Arma nelle scuole senigalliesi sono state effettuate sei conferenze di cui due nelle scuole medie inferiori e quattro nelle classi delle scuole medie superiori (3° e 4° anno di studio) con una partecipazione di studenti dalle 60 alle 350 unità nei diversi appuntamenti.


Per gli alunni della 5° elementare “Don A. Morganti” di Pianello di Ostra, è stata promossa una visita ad una caserma dell’Arma che si è svolta presso la Compagnia dei Carabinieri di Jesi il 22 aprile, sede indicata dal Comando Provinciale e più vicina per le esigenze della stessa scolaresca ospitata. Gli incontri del personale dell’Arma con gli studenti delle classi scolastiche hanno reso visibile l’interessamento dei giovani ed hanno contribuito anche ad accrescere il prestigio dell\'istituzione, favorendo anche una migliore conoscenza dei requisiti sull’arruolamento nei Carabinieri.



roberto cardinali