statistiche accessi

x

Incontro al centro sociale Molinello 2 del circolo senigalliese di SD

Sinistra Democratica 2' di lettura Senigallia 22/02/2009 - Il circolo senigalliese di Sinistra Democratica è tornato a riunirsi per discutere delle situazione politica ed economica e delle questioni amministrative locali.

La riunione si è svolta nei giorni scorsi (domenica 15 febbraio) presso il Centro Sociale “Molinello 2” alla presenza di un folto numero di partecipanti. Ha presieduto la riunione il consigliere provinciale Marco Giardini, mentre le relazioni introduttive sono state del coordinatore provinciale di SD Riccardo Maderloni e di Carlo Girolametti. Girolametti ha trattato le questioni che riguardano i tagli alla spesa pubblica imposti dal governo centrale, che colpiscono i servizi ai cittadini e l’autonomia locale e di rapporti con gli altri partiti della coalizione di centrosinistra senigalliese.



Maderloni, invece, ha parlato dei gravissimi problemi nazionali ed internazionali che colpiscono l’economia e il lavoro, causati da un certo tipo di “modello” capitalista, ormai giunto a capolinea; dell’incapacità del Governo di centro destra di introdurre sistemi impositivi equi in grado di ridare liquidità all’impresa; del PD e delle contraddizioni interne; della necessità di ridare voce alla sinistra su basi nuove e rispondenti ai bisogni della società odierna: tasse sul reddito e sul patrimonio in maniera equa per tutti, investimenti su un nuovo tipo di trasporto e di mobilità a basso impatto ambientale, sull’energia rinnovabile, sulla riqualificazione dell’agricoltura e dell’artigianato tipico e caratteristico della nostra regione, sul turismo e la qualità della vita.



Infine, ha fatto il punto sulla costituente che si riconosce nel “Movimento per la sinistra”, alla quale hanno già dato l’adesione Sinistra Democratica, i “Vendoliani” di Rifondazione Comunista, parte dei Verdi e dei PdCI e tanti movimenti che operano nel sociale, nei comitati per la pace, nel volontariato, nei diritti dei cittadini e nell’ambientalismo. Su proposta i Giardini e dopo un ampio ed appassionato dibattito, l’Assemblea ha deliberato di far conoscere la propria linea strategica nazionale a tutta la cittadinanza, anche qui a Senigallia, entro il mese di marzo, con la partecipazione del coordinatore nazionale, On. Claudio Fava e, al momento opportuno, di rendere pubblica la proposta per il futuro della Città, che un gruppo di persone, appositamente individuate dal Movimento della Sinistra, sta fin da ora elaborando.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-02-2009 alle 18:54 sul giornale del 23 febbraio 2009 - 2764 letture

In questo articolo si parla di politica, sinistra democratica





logoEV
logoEV
logoEV