statistiche accessi

x

Basket: la Goldengas cerca il bis interno contro Anzola

2' di lettura Senigallia 21/02/2009 - Domenica alle ore 18 secondo match consecutivo al palaPanzini, stavolta contro gli emiliani dell’Anzola. Confronto d’altri tempi Esposito-Binelli.

Secondo match consecutivo davanti al proprio pubblico per la Goldengas che ospita domenica alle ore 18 in casa Anzola. All’andata gli emiliani vinsero di due punti ma ora inseguono i biancorossi a quattro lunghezze: vincendo, e ribaltando la differenza canestri, la squadra di Regini metterebbe una seria ipoteca almeno sul 9° posto che vale la salvezza senza play-out, potendo guardare da qui alla fine solo a cercare un posto play-off.


Difficile presentare la formazione di Coppeta: lo scorso anno, con un team poco considerato alla vigilia, Anzola ha sfiorato la B1; poi, la scorsa estate, è stata a lungo ferma sul mercato dando l’impressione di essersi indebolita prima di piazzare proprio in extremis due colpi importanti, come Loriga, e soprattutto Silvestrini, giocatore in grado di fare la differenza. Eppure, la prima parte del torneo è stata deludente, con Silvestrini proprio nell’occhio del ciclone e che alla fine ha rescisso il contratto. Perso il giocatore di maggiore talento, e deciso addirittura di non sostituirlo, Anzola ha cominciato un po’ a sorpresa a vincere risalendo sempre più in alto in classifica, prima di una nuova crisi che l’ha ricacciata in zona play-out, anche se, la settimana scorsa, contro Ancona, è arrivata una bella vittoria. Certo la costanza non sembra dunque essere la principale caratteristica della squadra di Coppeta, che vanta nel proprio roster uno dei grandi nomi della B nazionale, Augusto “Gus” Binelli (foto).


Binelli, il giocatore più anziano (45 anni) ed alto (214 cm) del campionato è un nome che non ha bisogno di grandi presentazioni per chi segue il basket: primo italiano ad essere scelto da un team NBA (Atlanta Hawks nel 1986, ma non vi ha mai giocato) è stato storico capitano della Virtus Bologna, con cui ha vinto 5 scudetti, 5 Coppe Italia, 1 Coppa delle Coppe ed una Coppa dei Campioni. Oltre 20 anni in serie A ininterrotti, ha giocato anche 102 partite in nazionale, con cui ha vinto un bronzo agli europei del 1985 , e partecipato ai Mondiali: gioca ancora circa 25’ a gara, con 9 punti ed oltre 7 rimbalzi. Come il senigalliese Esposito, un giocatore che non vuole rassegnarsi alla carta d’identità e continua a dare il suo contributo alla propria formazione. Molto esperto anche il resto del quintetto emiliano con il play Palmieri, a lungo in B1 ma anche Ansaloni, Bastoni e Bortolani, tutti giocatori di scuola bolognese. Piuttosto esperta pure la panchina, almeno nei due giocatori più utilizzati, cioè Loriga (a volte in quintetto al posto di Binelli), e Monti, ma c’è spazio anche per Massari in un settore cambi che onestamente non sembra comunque eccelso.






Questo è un articolo pubblicato il 21-02-2009 alle 13:36 sul giornale del 21 febbraio 2009 - 1041 letture

In questo articolo si parla di sport, andrea pongetti, pallacanestro Gus Binelli





logoEV
logoEV
logoEV