statistiche accessi

x

Pignoramento dei beni del Comune, respinta la richiesta di opposizione

tribunale 1' di lettura Senigallia 19/02/2009 - Il sindaco Luana Angeloni affida all\'avvocato Marco Bertinelli Terzi di Ancona l\'incarico di difendere il Comune nell\'esproprio dei beni immobili pignorati dalla Costruzioni Sacramati spa.

Il contenzioso risale al licenziamento in danno della ditta, vincitrice della gara d\'appalto per i lavori di ristrutturazione della ex Gil, per “gravi inadempienze, ritardi e irregolarità”. L\'impresa ha però avuto la meglio nel lodo arbitrale instaurato con il Comune, condannato al pagamento alla ditta di oltre due milioni di euro.


Una sentenza contro la quale l\'ente ha presentato ricorso ma l\'udienza è fissata per il 2012. Nel frattempo il Comune avrebbe dovuto già pagare il risarcimento alla Sacramati. Così non è stato e nel maggio scorso l\'ufficiale giudiziario ha notificato al Comune il pignoramento di tutti i beni immobili di sua proprietà. L\'avvocato Bertinelli Terzi, cui è stata già erogata la somma di 3.448 euro come anticipo per le spese, sarà affiancato dal legale del comune l\'avvocato Laura Amaranto. Compito del legale sarà quella di “rappresentare e difendere il Comune in tutte le fasi del procedimento di espropriazione immobiliare davanti al Tribunale di Ancona promosso promosso dalla Sacrati”. La “mossa” sollecitata nella delibera di Giunta è quella di “richiedere la riduzione del pignoramento e proporre opposizione”.


Il Tribunale di Ancona ha però respinto il 19 gennaio 2009 la richiesta di sospensione del provvedimento chiesta dal Comune e ha dato all\'ente 30 giorni di tempo per presentare un “giudizio di merito” sul pignoramento. “Ultimatum” che è scaduto proprio ieri.






Questo è un articolo pubblicato il 19-02-2009 alle 23:47 sul giornale del 20 febbraio 2009 - 4006 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli, tribunale, sacramati, pignoramento





logoEV
logoEV
logoEV