statistiche accessi

x

Mangialardi sulla Cesanella: \'Nessuna edificazione in più\'

maurizio mangialardi 3' di lettura Senigallia 16/02/2009 - “La vendita del terreno edificabile alla Cesanella è perfettamente in linea con le previsioni del piano particolareggiato vigente. Non c\'è alcun aumento degli indici di edificabilità”.

L\'assessore all\'urbanistica Maurizio Mangialardi ha spiegato nel dettaglio la variante “spuntata” fuori durante il dibattito per l\'approvazione del bilancio 2009 e che ha provocato la sospensione dei lavori consiliari. Una pratica di cui, nonostante il regolare deposito del materiale informativo nei competenti uffici comunali, non ne ne sapevano niente né i consiglieri di maggioranza né tanto meno quelli di opposizione. La notizia che il Comune intende alienare un\'area di 3.772 mq di superficie utile lorda stimata a 3 mila euro al mq e con una permuta del 30% dove saranno realizzati appartamenti ha provocato le proteste dell\'opposizione che con i consiglieri Roberto Mancini, di Rifondazione, e Andrea Bacchiocchi, del Gruppo Misto, hanno lamentato l\'eliminazione di una fetta del parco urbano della Cesanella per lasciare spazio a mini appartamenti.


“Stiamo parlando di un terreno con potenzialità edificatorie che non produce un solo metro cubo in più rispetto a quanto previsto dal piano particolareggiato della Cesanella e rispetta tutte le norme di attuazione per le altezze degli edifici nel quartiere -ha detto Mangialardi- il piano particolareggiato del 2000 ha previsto delle aree del patrimonio comunale che producono una superficie lorda (edificabile ndr). Questa superficie, inizialmente pensata dove c\'è il campo di calcio della chiesa, non è mai stata allocata. Adesso siamo arrivati alla identificazione concreta di quest\'area, posizionata in modo compatibile con le abitazioni già esistenti e adeguatamente lontana dalle antenne della telefonia mobile. Tutto qui”. Mangialardi si è detto disponibile anche a discutere eventuali miglioramenti alla pratica (in consiglio comunale stasera alle 18 viene votata solo la messa in vendita del terreno).


“Se in occasione della rivisitazione del parco, previsto in Consiglio Comunale subito dopo l\'approvazione del bilancio, e della variante al piano particolareggiato che prevede anche la nuova scuola media e diversi soluzioni viarie ci saranno suggerimenti migliorativi li prenderemo in considerazione” -ha aggiunto Mangialardi. Una spiegazione che non ha convinto l\'opposizione. Perchè gli indici di edificabilità avrebbero subito una variazione dallo 0,15 allo 0,18 (secondo Daniele Corinaldesi), perchè il prezzo di vendita del terreno sarebbe sovrastimanto (per Floriano Schiavoni) ma anche per ragioni politiche. “Perchè una parte dei nuovi appartamenti previsti non sono stati dedicati all\'edilizia residenziale pubblica? -attacca Roberto Mancini- il comune si comporta da privato e non agisce con equità. Si appella al diritto edificatorio ma il ragionamento non regge. Se il Comune non costruisce in quell\'area fa forse un torto a qualcuno? E\' esattamente il contrario. L\'ente dovrebbe costruire, sottraendo spazio al parco urbano, solo se questo rappresenta un bene per la collettività. Cosa che ovviamente non è”. Stasera intanto l\'assessore Mangialardi prenderà parte ad un\'assemblea pubblica con i residenti della Cesanella per parlare dei problemi della frazione. L\'incontro si terrà alle 21 nella sede della Polisportiva.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-02-2009 alle 23:50 sul giornale del 17 febbraio 2009 - 1420 letture

In questo articolo si parla di maurizio mangialardi, giulia mancinelli, cesanella, politica





logoEV
logoEV
logoEV