statistiche accessi

x

Denunciato a piede libero per truffa il finto fattorino di vino

polizia 1' di lettura Senigallia 13/02/2009 - La Polizia di Senigallia dopo indagini sono risaliti all\'identità e alla denuncia di A.I., responsabile di alcune truffe, avvenute nel periodo natalizio, ai danni di esercenti pubblici.

L\'uomo, di origine napoletana ma residente a Pesaro, approfittando della confusione natalizia, si recava negli esercizi pubblici fingendosi un fattorino che doveva consegnare casse di vino, precedentemente ordinate dal titolare. I dipendenti, impegnati nel loro lavoro per smaltire l\'affluenza di clienti e non essendo al corrente dell\'ordinativo, reagirono in maniera differente. In alcuni casi, accettarono la consegna senza porsi dubbi in altri casi, invece, chiamarono il titolare dell\'esercizio per verificare la reale esistenza dell\'ordine.


A.I., pieno di risorse, quando i titolari nelle conversazioni rifiutavano la consegna perchè non richiesta dallo stesso, attendeva la fine della telefonata per continuare da solo la conversazione, illudendo così i dipendenti. Infatti, grazie a questa tecnica il finto fattorino riusciva a consegnare la cassa di vino, ad un prezzo nettamente superiore al reale, per 60 euro, a tutti gli esercizi pubblici della zona.


Al termine delle proprie consegne, per rifornire le proprie scorte, il napoletano si recava al supermercato \'Lidl\', sito sulla strada Adriatica, tentando di rubare le casse di vino. Ma, in questa occasione, la fortuna ha voltato le spalle al truffatore che, scoperto, ha dovuto abbandonare la zona di lavoro.


Ora, identificato dalla polizia di Senigallia, grazie anche al numero di targa annotato dagli addetti del supermercato, l\'uomo è stato denunciato a piede libero.






Questo è un articolo pubblicato il 13-02-2009 alle 22:30 sul giornale del 14 febbraio 2009 - 1576 letture

In questo articolo si parla di cronaca, polizia, truffa, senigallia, Sudani Alice Scarpini, esercizi pubblici





logoEV
logoEV
logoEV