statistiche accessi

x

Castelleone: accuse per le \'dimenticanze\' dell\'Amministrazione comunale

insieme per castelleone 3' di lettura 13/02/2009 - Abbiamo più volte sottolineato l\'evidente confusione mentale in cui versa l\'attuale maggioranza a Castelleone di Suasa, ormai incapace di scelte politiche serie.

A sostegno di quanto scriviamo da alcuni mesi ci viene in aiuto la stessa maggioranza che in pochi giorni ripubblica il medesimo articolo ( http://www.viveresenigallia.it/index.php?page=articolo&articolo_id=187816 e http://www.viveresenigallia.it/index.php?page=articolo&articolo_id=189106), senza alcuna aggiunta nei due articoli, identici, a giustificazione dei loro errori da noi evidenziati prima in consiglio comunale e poi in un successivo comunicato ( http://www.insieme.suasa.it/default.php?mode=show_articolo_rubrica&id=343), il sindaco parla di semplice dimenticanza.


Alle dimenticanze dell’amministrazione, noi di “Insieme per Castelleone”, siamo ormai abituati, infatti in passato, si sono scordati di parecchie cose: ad esempio di dare copertura di bilancio ad alcuni fondi stanziati per la festa della cipolla e che senza la nostra segnalazione avrebbe creato notevoli problemi, non ultimo la possibilità di commissariare il comune. Noi invece di speculare su ciò, avevamo segnalato la “dimenticanza” consentendo di risolvere la questione per il bene della cittadinanza tutta. Questo semplice esempio smonta completamente l’accusa che ci muove l’amministrazione di non essere mai propositivi. Altra dimenticanza c’è nello stesso ultimo comunicato stampa: la maggioranza afferma che il revisore dei conti non ha percepito alcuna somma, ma la Determinazione n. 81 del 29/12/08 al punto 1 recita: \"Di liquidare .... la parcella n. 847 del 22/12/08 a fronte del compenso quale revisore unico del comune di Castelleone di Suasa dovuta per l\'anno 2008\".


La stessa cifra liquidata (€ 4.118,40), conferma che è stato liquidato l\'intero anno 2008, infatti, il compenso annuo è € 2.800 + IVA + contributi (258,40) + € 500 a titolo di rimborso spese. Forse proprio dimenticanza quest’ultima non è, dato che la maggioranza è solita scrivere con molta libertà delle proprie azioni, sicura che nessuno indagherà, dimenticando che lo faremo noi per il bene dei castelleonesi. Altre volte ci siamo lamentati dei documenti che la maggioranza, il sindaco o il presidente del consorzio “Città Romana di Suasa”e attuale vice sindaco, hanno dimenticato di fornirci, come invece prevede la legge.


Tra le varie dimenticanze della maggioranza non vorremmo ci fosse anche quella relativa all’entusiastica accoglienza da loro data di alcuni numeri che indicavano l’insediamento di 2 nuove imprese a Castelleone nel 2008, perché nel frattempo un comunicato stampa dei sindacati ha indicato in 3 licenziamenti al giorno dall’inizio del 2009 la realtà della situazione economica locale, in base a cifre fornite dal Centro per L’impiego e la Formazione di Senigallia (competente, tra gli altri comuni, anche su Castelleone di Suasa). Non vorremo inoltre che la maggioranza dimenticasse, come suo costume, di studiare politiche di sostegno alle aziende, alle famiglie, dopo aver bocciato la nostra proposta di chiedere alle banche locali la concessione di prestiti agevolati ai nostri cittadini.


Del resto comprendiamo che l’attuale maggioranza, tutta concentrata nel fare costruire capannoni su terre amiche, nello studiare strade per favorire cave di simpatizzanti, nel fare pagare ai castelleonesi strade davanti a palazzi privati, impegnati a favorire lottizzazioni che deturpano il paesaggio di questo bellissimo paese, il tutto senza mai scordarsi nulla delle carte necessarie a far proseguire questi scempi, qualche volta si possano anche dimenticare di fare atti che servono realmente ai propri cittadini che, per loro, sono solo elettori da coccolare in vicinanza delle elezioni, come dimostrano 5 anni di assenza e di dimenticanze amministrative.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-02-2009 alle 19:01 sul giornale del 13 febbraio 2009 - 2801 letture

In questo articolo si parla di castelleone di suasa, insieme per castelleone, politica





logoEV
logoEV
logoEV