statistiche accessi

x

Senigallia si illumina di meno e pensa al piano energetico ambientale

m\'illumino di meno 2' di lettura Senigallia 12/02/2009 - Anche quest’anno il Comune di Senigallia ha aderito con entusiasmo a “M’illumino di meno”, la grande giornata all’insegna del risparmio energetico promossa dalla trasmissione di Radio 2 “Caterpillar” per venerdì 13 febbraio.

Si tratta della quinta edizione di una campagna nazionale particolarmente cara all’Amministrazione: al di là dello stretto legame stabilito con la redazione di Caterpillar, che da alcuni anni tiene proprio a Senigallia il raduno estivo dei suoi ascoltatori, è infatti fondamentale operare una costante sensibilizzazione dell’opinione pubblica sull’esigenza di un utilizzo maggiormente sostenibile dell’energia. “M’illumino di meno” è patrocinata dal Parlamento Europeo e vi hanno aderito istituzioni, associazioni, aziende private, scuole, attività commerciali ma anche semplici cittadini, ciascuno con proprie iniziative volte a diminuire i consumi in eccesso (spegnimenti simbolici delle illuminazioni dei monumenti e delle piazze, risparmio sul consumo della luce nei luoghi di lavoro, distribuzione di lampadine a basso consumo, incontri di educazione ambientale sullo sviluppo sostenibile, ecc.).


In quest’ottica venerdì prossimo, Giornata Internazionale del Risparmio Energetico, tutti sono invitati a spegnere luci e dispositivi elettrici non indispensabili dalle ore 18 fino almeno alle 19,30. A Senigallia, che persegue con forza negli ultimi anni uno sviluppo sostenibile, l’illuminazione pubblica sarà spenta per ben tre ore – dalle 18 alle 21 – sia nel centro storico che in parte delle frazioni di Cesano e Marzocca. Questo consentirà di ottenere un risparmio stimato come equivalente all’energia consumata da circa 70 abitazioni e soprattutto di riuscire in questo modo a sensibilizzare l’opinione pubblica verso i princìpi e le azioni del risparmio energetico, sottolineando come il contenimento dei consumi attraverso comportamenti virtuosi diventi una possibilità concreta e reale per affrontare i problemi energetici. Il rinnovarsi dell’iniziativa di Caterpillar sarà anche occasione per l’avvio di un nuovo percorso da parte del Comune di Senigallia.


Lunedì 16 febbraio, infatti, nella giornata in cui si celebra l’undicesimo anniversario del Protocollo di Kyoto, il Comune di Senigallia invita i cittadini, i gruppi, le associazioni e le categorie professionali e produttive interessate, alla presentazione del Piano Energetico Ambientale Comunale (PEAC), uno strumento operativo che attraverso una articolata serie di azioni sarà in grado di integrare il fattore energia nelle politiche per migliorare l’ambiente urbano e la qualità della vita nella città. La presentazione ufficiale del PEAC, redatto a cura di S.TRA.TE.G.I.E., spin-off dell’Università Politecnica delle Marche, si svolgerà alle ore 17 presso la Sala Consiliare della Residenza Municipale di Piazza Roma, introdotta dal Vice Sindaco con delega all’Ambiente, Simone Ceresoni.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-02-2009 alle 13:57 sul giornale del 12 febbraio 2009 - 1381 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia





logoEV
logoEV
logoEV