statistiche accessi

x

Ceresoni: anche con i tagli aumentiamo la spesa per la scuola

Simone Ceresoni 2' di lettura Senigallia 05/02/2009 - Il comune di Senigallia spenderà un milione e 120 mila euro per la pubblica istruzione. A fronte di un\'entrata di 799 mila euro, e incrementando gli “investimenti” di un più 4% rispetto al 2008, i fondi previsti a bilancio per il 2009 serviranno a consolidare i servizi scolastici quali mense, trasporti, sostegno al diritto allo studio, assistenza scolastica per alunni in difficoltà e migranti e il piano dell\'offerta formativa.

Ad annunciarlo è stato l\'assessore Simone Ceresoni ieri pomeriggio presentando il bilancio in commissione consiliare. Una seduta che prevedeva anche l\'intervento dell\'assessore alla cultura Velia Papa, assente all\'ultimo momento perchè malata. E agganciandosi alla relazione fatta dal sindaco Luana Angeloni, martedì, in merito alle spese per i dipendenti comunali, passando al contrattacca smentendo l\'annunciato calo della spesa per gli stipendi dei dirigenti comunali.


Sul fronte scuola, la spesa maggiore per il 2009 sarà destinata alla refezione con 606 mila euro. Seguono poi il trasporto (con 152.250 euro), il sostegno al diritto allo studio (altri 124.000 euro), l\'offerta formativa (92.000 euro), l\'assistenza scolastica (58.286 euro), i centri estivi (57 mila euro), l\'università per anziani (22.628 euro) e i corsi di orientamento musicale (7.267 euro).


Grande attenzione nel 2009 sarà riservata al piano dell\'offerta formativa territoriale che vede impegnati insieme comune e scuola -ha detto l\'assessore Simone Ceresoni- metteremo in campo tutti gli interventi perequativi possibili per evitare un\'alterazione della qualificata offerta scolastica del primo ciclo, alla luce anche degli 8 miliari di euro di tagli programmati per il prossimo triennio dal governo”.


“La scuola oltre la scuola” è lo slogan coniato dal comune per contraddistinguere la propria azione. “Se si fa prevalere una visione economicistica della scuola si rischia di minare un presidio territoriale di democrazia -ha aggiunto Ceresoni- il ruolo svolto dai comuni permette di vedere da vicino la complessità delle azioni che accompagnano la vita scolastica”.








Questo è un articolo pubblicato il 05-02-2009 alle 01:01 sul giornale del 05 febbraio 2009 - 1947 letture

In questo articolo si parla di scuola, simone ceresoni, giulia mancinelli, politica





logoEV
logoEV
logoEV