statistiche accessi

x

Avviata un\'azione contro le discariche abusive

2' di lettura Senigallia 05/02/2009 - L’Amministrazione Comunale avvia una campagna contro le discariche a cielo aperto presenti nel territorio comunale.

Senigallia ha raggiunto nel corso degli ultimi mesi riscontri straordinari nel campo della raccolta differenziata, registrando risultati pari al 60% del materiale raccolto. In questo quadro solamente una esigua minoranza continua a comportarsi in maniera incivile, producendo discariche abusive, e per questo andrà naturalmente perseguita. D’altra parte, negli obiettivi strategici dell’Amministrazione Comunale, il 2009 sarà l’anno in cui si tenterà di realizzare un ulteriore salto di qualità nell’ambito della raccolta rifiuti.




Per questo sarà necessario il contributo di tutti: l’Ente locale, il CIR33 che dovrà rispettare tempi e modalità della raccolta, e i cittadini utenti che sono tenuti a rispettare le norme del regolamento. A tal fine lo stesso Consorzio gestore ha tra l’altro attivato la procedura per l’approvazione del cosiddetto “manuale di controllo”, che costituirà lo strumento per verificare se il servizio sarà gestito nel rispetto del contratto di affidamento. Una indagine effettuata dagli uffici comunali competenti, anche sulla base di numerose segnalazioni e conseguenti sopralluoghi, ha ora consentito di individuare alcuni punti critici del territorio, dove ormai da tempo alcuni cittadini irresponsabili sono abituati ad abbandonare rifiuti di ogni genere. Questi siti sono stati oggetto di una dettagliata opera di mappatura, procedimento che era stato peraltro a suo tempo concordato con la commissione consiliare competente in materia di ambiente.




Nei luoghi in questione verranno presto collocati al più presto appositi cartelli segnaletici diretti a dissuadere certi individui dal proseguire questi indecorosi comportamenti. Nel frattempo il Vice Sindaco del Comune di Senigallia, Simone Ceresoni, delegato per la tutela ambientale del territorio, ha dato mandato al Comandante della Polizia Municipale, Flavio Brunaccioni, di adottare tutti i provvedimenti idonei per mantenere sistematicamente sotto controllo le aree in questione, divenute di fatto vere e proprie discariche abusive. L’attività di repressione del fenomeno potrà ora avvenire con puntualità proprio grazie ai dettagliati risultati delle verifiche compiute, dal momento che le planimetrie redatte a corredo delle indagini consentono di identificare con esattezza la dislocazione dei siti.




È infine importante segnalare che l’operato della Polizia Municipale in questo specifico settore potrà presto contare anche sul personale di rinforzo costituito dagli ispettori ambientali, specifiche figure di controllo che saranno presto fornite dal CIR33 e immediatamente impiegate dall’Amministrazione Comunale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-02-2009 alle 01:01 sul giornale del 05 febbraio 2009 - 2304 letture

In questo articolo si parla di verdi, attualità, comune di senigallia, simone ceresoni, senigallia





logoEV
logoEV
logoEV