statistiche accessi

x

Basket: la Goldengas cerca lo sgambetto alla capolista Padova

2' di lettura Senigallia 31/01/2009 -

Dopo due exploit esterni al palaPanzini arriva la prima in classifica che annovera come play titolare il senigalliese Sergio Maddaloni, ex di turno.




Big match al palaPanzini dove domani alle 18 arriva la Triveneta Albignasego Padova, quattordici vittorie su sedici partite fino ad ora.

I numeri parlano chiaro a favore della squadra di Rubini, già prima lo scorso anno al termine della regular season ma poi beffata nei play-off: i veneti, che da quest\'anno giocano ad Albignasego, piccolo centro nei pressi di Padova, sono una delle più serie candidate alla promozione e vedono già abbastanza vicino il primo posto grazie ai sei punti di vantaggio su Verona e Recanati a dieci partite dalla fine.

La Goldengas tuttavia, dopo due imprese esterne, vuole tornare al successo davanti al proprio pubblico dove non vince da diverse settimane.


Ad aggiungere interesse alla sfida la presenza nel Padova del senigalliese Sergio Maddaloni, ex di turno ed ancora di proprietà biancorossa: Maddaloni (nella foto) agisce da play dividendosi equamente il minutaggio con Palombita, già grande rivale dell\'allora Barzetti quando vestiva la maglia della Virtus Pesaro, ma nelle ultime gare è proprio il senigalliese a partire nello starting five.

Completano il quintetto di Padova la guardia Marini, letale tiratore già capocannoniere sia in B2 che in B1, e anche quest\'anno bomber principe del girone (19.2 punti, ed attenti al suo 42% da tre), l\'ala Andrea Campiello (21 anni, 10 punti in 24\'), l\'altro under Magro (21 anni anche lui, 10 punti e 8 rimbalzi in 24\') ed il pivot Eddy Cagnin, fratello dell\'ex Riva del Garda Andrea (ma con una carriera molto simile e spesso vissuta in coppia), 8 punti e 7 rimbalzi in 35\'.


Detto di Palombita, la panchina è forte pure di Zanovello, cambio degli esterni (anche lui micidiale da tre) e di Umberto Campiello, fratello di Andrea, che cambia invece i lunghi: tre giocatori, visto che Santi e Saccaro non sono sostanzialmente mai utilizzati, ma praticamente al livello dei titolari, tanto che coach Rubini ha spesso variato anche sensibilmente il quintetto di partenza.


Insomma, Padova appare formazione completa e di qualità, ma la Goldengas, nonostante qualche acciacco che ne ha minato in parte il lavoro in palestra in settimana, ha il morale alto e mira al terzo successo consecutivo per confermarsi sempre più in zona play-off.







Questo è un articolo pubblicato il 31-01-2009 alle 01:01 sul giornale del 31 gennaio 2009 - 1425 letture

In questo articolo si parla di sport, andrea pongetti





logoEV
logoEV