statistiche accessi

x

Al Maestrale, il primo set cinematografico del Digistory

progetto digistory 2' di lettura Senigallia 31/01/2009 - Nell\'era digitale anche il fotoromanzo si modernizza. Nasce così il progetto Digistory.

Digistory il nuovo progetto di marketing alternativo, nato da un\'idea di Andrea Abbati. Il Digistory è una forma di comunicazione moderna che consiste nella realizzazione di un fotoromanzo digitale. Ecco la novità del progetto. Sulla base del fotoromanzo cartaceo degli anni \'70, parte indiscutibile del bagaglio culturale italiano, si sviluppa una storia, fotoromanzo da web.


Le storie narrate verranno così trasmesse attraverso i canali gratuiti del web 2.0 accessibili a tutti, nelle quali gli utenti potranno anche offrire suggerimenti e esprimere opinioni. Altro elemento innovativo del Digistory, realizzato dallo \'Studio creativo Abbati\' con la collaborazione del fotografo professionsta Roger Conti, è la scelta dei protagonisti. Infatti, per il primo fotoromanzo da web, gli ideatori hanno scelto non un cast di attori famosi bensì persone comuni, trasformate ad attori.


Ragazzi e ragazze, selezionati giovedì attraverso un casting in piena regola diverranno così gli attori protagonisti del primo Digistory. Una giuria, composta da quattro membri qualificati come Fabio Girolimetti, Ciro Montanari, Roberta Pergolesi e Simone Barchiesi, valuterà gli scatti fotografici. I ragazzi, tra i partecipanti, che risulteranno più simpatici, fotogenici e pronti a mettersi in gioco diverranno gli attori di \'Tempus Fugit\'. Questo il titolo del primo Fotoromanzo digitale che, per l\'occasione, avrà una location speciale: il centro commerciale \'Il Maestrale\'. La storia, creata ad hoc per il set fotografico del Cesano che, nel giro di due settimane verrà allestito e darà il via alla realizzazione, sarà un mix di suspance e mistero, con un pizzico di amore.


Il primo Digistory, ormai al debutto, per il quale si cercano due protagonisti per ambo sesso, vede entusiasta Antonello Delle Noci, direttore del centro commerciale \'Il Maestrale\', che ha creduto da subito all\'idea e alla possibilità di realizzazione. Per Delle Noci \"il progetto Digistory è una sorta di anticipazione del futuro, in un\'era dove la tecnologia e il digitale è parte integrante della vita e dove tutto si deve aggrappare ad esso per sopravvivere, è bene che anche il Fotoromanzo, tra le più classiche tipologie di comunicazione, si adatti e si avvicini a questa nuova realtà, il web\".








Questo è un articolo pubblicato il 31-01-2009 alle 01:01 sul giornale del 30 gennaio 2009 - 1707 letture

In questo articolo si parla di attualità, ragazzi, Centro Commerciale Il Maestrale, Sudani Alice Scarpini, web, progetto digistory, fotoromanzo da web, digistory, fotoromanzo





logoEV
logoEV