statistiche accessi

x

Rossi a Mangialardi su via Bari: l\'Ammnistrazione maschera i fatti

pino 2' di lettura Senigallia 29/01/2009 - Le dichiarazioni dell’Assessore Mangialardi dimostrano ancora una volta le difficoltà di questa amministrazione che tenta inutilmente di mascherare l’evidenza dei fatti.

Il progetto di riqualificazione di Via Bari non era assolutamente condiviso con i residenti che, ignari di tutto, si sono svegliati in agosto, dal rumore delle motoseghe che stavano abbattendo i Pini, quando il cartello dei lavori riportava solo la dicitura Manutenzione del verde. La protesta è nata dagli stessi residenti, che hanno denunciato tale abuso alla stampa nei giorni successivi il barbaro gesto, confermando di non essere stati minimamente informati, tenuti all’oscuro di tutto, tanto meno è stata coinvolta la circoscrizione, espressione dei quartieri che avrebbe potuto indire una riunione, con la sua partecipazione, per informare i residenti delle decisioni che si stavano assumendo e confrontarsi con loro, questa è democrazia!.


La lettera di giustificazione, dopo il fatto compiuto, per le decisioni assunte da Lei in maniera arbitraria dimostra scarsa sensibilità a confrontarsi con i cittadini. Non ci si giustifica dopo aver agito in maniera sconsiderata, in democrazia vale il rapporto del confronto diretto. Tutto ciò è dimostrato dalla lettera a Lei inviata e pubblicata dalla stampa del Sig. Marco Carnevaletti, residente in Via Bari che denunciava il blitz effettuato per abbattere i pini all’insaputa degli esterefatti residenti che non si spiegavano cosa stesse accadendo nella loro Via. Riguardo la relazione dell’agronomo che è datata 10 settembre 2007, il tecnico prescriveva l’abbattimento di 6 pini su 16. Se realmente vi fosse stato un pericolo così imminente come mai si è atteso un anno prima di procedere? E poi, sempre secondo l’agronomo , sugli altri pini doveva essere effettuata una potatura della chioma, null’altro. Che poi le conclusioni personali dell’agronomo consigliassero la sostituzione del verde pubblico, è un altro argomento, si tratta di un parere del tutto personale, seppur professionale, ma si poteva interessare il servizio regionale Fitoterapico prima di procedere. Solamente pochi giorni fa, da agosto scorso, sono stati piantati piccoli alberelli di pero, e dal momento che sostiene di avere un rapporto trasparente con i cittadini, come mai anche in questa occasione i residenti non sapevano nulla?


Per quanto riguarda il marciapiede , nell’attesa della piantumazione, per lo meno potevano essere adottate delle misure alternative e temporanee in modo che gli utenti potessero camminare in sicurezza sul marciapiede, invece di fare lo slalom tra le vasche di contenimento che, tra l’altro, risultano anche pericolose senza protezione. Ricordiamo che anche il senso unico di marcia è stato introdotto dalla sera alla mattina, senza alcun confronto con i residenti di Via Bari . Per lei tutto ciò significa condividere un progetto? Le ricordiamo ancora una volta che la democrazie per noi è ben altro!


da Niccolò Rossi e Donatella Berardinelli
Forza Italia-Popolo della Libertà




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-01-2009 alle 01:01 sul giornale del 29 gennaio 2009 - 1676 letture

In questo articolo si parla di forza italia, niccolò rossi, politica, donatella berardinelli, Popolo delle Libertà, pino





logoEV
logoEV
logoEV