comunicato stampa
Fiere, eventi e promozione: la ricetta del turismo per il 2009


A presentare il bilancio 2009 è stata ieri la volta dell\'assessore al turismo Gennaro Campanile che ha annunciato le novità della prossima estate. Dal Caterraduno al Summer Jamboree, passando per Pane Nostrum, la festa della Rotonda e gli eventi a carattere internazionale. Sul fronte della promozione, la spiaggia di velluto promuoverà il suo mare e le sue bellezze a fiere che spaziano dalla BIT di Milano a quella di Montecatini fino ad arrivare a Vienna, Stoccarda, Monaco e Londra. Per favorire l\'accoglienza dei turisti verrà curata la stampa del programma degli eventi e delle manifestazioni estive distribuitoi in tutte le strutture ricettive e pubblici esercizi pubblici della città.
“L’assessorato al turismo curerà, poi, due grandi eventi -afferma l\'assessore Campanile- il CaterRaduno, che si terrà dall\'8 al 14 giugno e il Summer Jamboree che quest’anno festeggia il decennale dal 14 agosto al 23 agosto con una edizione davvero straordinaria e che confermata Senigallia città del Rock and roll. Sono confermate anche la Notte della Rotonda, il 12 luglio, e il calendario degli eventi promossi dall\'assessorato alla cultura con l\'acronimo di Ram”.
Il 21 torna anche la Festa della Musica, in concomitanza con altre città d\'Europa, così come per i più piccoli l\'intrattenimento serale sarà con Baracche e Burattini. Negli ultimi anni la spiaggia di velluto punta anche sul turismo sportivo e per il 2009 sono in programma eventi che dovrebbero attirare un pubblico da tutta Europa. Si comincia dal 19 al 22 aprile con il 1°open d’Italia scuola gym, dal 30 aprile al 3 maggio tocca ai campionati nazionali di scacchi per passare dal 3 al 10 maggio al torneo nazionale di biliardo e stecca dal 3; e poi ancora, il campionato nazionale degli sbandieratori a settembre, tornei nazionali di burraco, bridge, beach tennis, beach volley, ping ping, scherma, nuoto e anche lo stage internazionale di karate. Non mancheranno i tornei nazionali di barche a vela catamarani, 420 regate veliche, cicloturistiche, trofei podistici e la novità del 1° raduno internazionale di auto “22 meeting moteur d’epoque” dal 16 al 24 maggio con più di 500 auto. Per incentivare la destagionalizzazione, in primavera e a settembre il turismo punta sulla convegnistica. Dal 22 al 27 settembre si terrà il congresso internazionale della Lega del Filo d’Oro e dal 19 al 21 quello dell\'associazione italiana scienze e tecnologie. Tra le fiere e l\'enogastronomia, immancabili gli appuntamenti con Azzurro come il Mare dal 27 al 30 aprile con pacchetti per la Svezia (dove gli chef Cedroni e Uliassi sono stati premiati), Pane nostrum dal 17 al 20 settembre, la fiera di San di Sant\'Agostino, l’Expo Marche ad agosto, la fiera dell’artigianato a luglio, il mercatino “chi cerca trova” tutte le settimane lungo i Portici Ercoli, in via Carducci al Foro, e l\'infiorata in via Carducci ad aprile.
“Fondamentale per il turismo è lo snodo legato alle infrastrutture con il nuovo porto, la realizzazione della terza corsia dell\'A14 e della complanare, il rilancio dell’aereoporto di Falconara con nuove rotte, e il potenziamento delle linee ferrovie da e per le principali città -aggiunge Campanile- altro importante dato è quello della nascita del nuovo sistema turistico la marca anconetata con sede a Senigallia che finalmente nel 2009 sarà operativo”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/exyz