statistiche accessi

x

Fotografie belle e preziosissime: quando il protagonista è il platino

cinciripini 2' di lettura Senigallia 28/01/2009 - Riflettori sempre accesi a Senigallia sulle tematiche della fotografia.

Il giorno 30 gennaio alle 21,15 al Musinf si svolgerà un incontro con le tecniche fotografiche. Il relatore sarà Daniele Cinciripini, fotografo appassionato di bianco e nero fin dagli anni Settanta. Ha scoperto le antiche tecniche di stampa fotografica tramite il Gruppo Rodolfo Namias di Parma. Ne è rimasto affascinato fino a divenire parte di quel gruppo come autore specializzato in stampe al platino/palladio.




Varie sono le pubblicazioni, che riguardano la sua attività fotografica. Molti sono stati anche i premi , che ha ottenuto in concorsi nazionali. Conduce periodicamente seguitissimi corsi di “Platinotipia e Digitale”. Per questo è previsto che saranno in molti a volerlo ascoltare anche a Senigallia. L’incontro con Cinciripini rientra in una serie di manifestazioni che il Musinf dedicherà alla conoscenza dei circoli fotografici marchigiani e ai fotografi, che vi operano. Si tratta di una serie di incontri, coordinata da Piergiorgio Moretti. L’iniziativa costituisce una rilevazione interessante sullo stato e sulle dinamiche della fotografia odierna nelle Marche. Per l’occasione è prevista nella sala delle conferenze del Musinf, anche la presenza di Massimo Bardelli e Roberto Cirilli, che rappresentano i vertici provinciali e regionali della FIAF, il più autorevole fra i sodalizi fotografici italiani.




Ad introdurre l’incontro saranno Stefano Schiavoni, consigliere comunale, delegato ai progetti della fotografia e Carlo Emanuele Bugatti, direttore del museo civico d’arte moderna e della fotografia. In apertura dell’incontro saranno anche consegnati gli attestati di partecipazione agli allievi del primo corso di fotogiornalismo, coordinato da Giorgio Pegoli. Nell’occasione sarà annunciato anche l’avvio dei nuovi corsi di fotogiornalismo, che avranno inizio a febbraio. L’iscrizione a questi corsi è libera. Molte sono già state le domande presentate al Musinf per poter accedere alla frequenza dei nuovi corsi.


Per le iscrizioni è necessario compilare un modulo, che può essere ritirato presso il Musinf (telefono 07160424).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-01-2009 alle 01:01 sul giornale del 28 gennaio 2009 - 1381 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, musinf





logoEV
logoEV