x

Corinaldo: Ennio Marchetto con \'A qualcuno piace carta\'

ennio marchetto 4' di lettura 28/01/2009 - Il camaleontico e brillante Ennio Marchetto con “A qualcuno piace carta”. Lo spettacolo, diretto da Marchetto in collaborazione con Sosthen Hennekam, andrà in scena sabato 31 gennaio 2009, alle ore 21,15, presso il Teatro “Carlo Goldoni” di Corinaldo nella stagione di prosa promossa dal Comune di Corinaldo e dall’Amat con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche.   

Centocinquanta costumi di carta e lo straordinario trasformista Ennio Marchetto: ecco i protagonisti di uno spettacolo che è una vera babilonia di musica, teatro e creatività. La forza dello spettacolo è la velocità folgorante con cui lo strepitoso interprete indossa i suoi costumi di carta, che rappresentano personaggi famosi di tutto il mondo e di tutte le epoche, di cui si ripetono le movenze, i tic, i gesti tipici in modo esilarante ed incredibilmente preciso.




E come solo i più grandi sanno fare, l’attore e regista dello spettacolo apre i suoi costumi, li anima, li completa a vista con piccoli particolari che disegna sul momento, trasformandosi in pochi secondi in Whithney Houston, Marilyn Monroe, Vasco Rossi, dimostrando di essere un artista unico. E così la trama si riempie di sketches brillanti e divertenti che vedono una Mina gigantesca che, mentre canta Ancora, estrae dal vestito polli e panini al salame e al posto del cappello porta una torta con le candeline; un Lucio Dalla travestito da lupo che, nella quasi omonima canzone, diventa Cesare Cremonini con una vespa di cartone per la hit più famosa dei Lunapop.




Ma ci sono ancora un Pavarotti in piena crisi di gelosia nei confronti degli altri due tenori, Raffaella Carrà che furoreggia con una parrucca bionda (naturalmente di carta) scuotendo la testa vorticosamente, e poi ancora Patti Pravo, Jovanotti, Loredana Bertè... insomma un vero e proprio pot pourri di allegria, parodia e umorismo. Così la stampa scrive di lui: “Da urlo...irrefrenabile! “ (The New York Times); “Da non perdere questo fuoco di fila di metamorfosi adrenaliniche, questo concerto sconcertante di spot, di lingue babeliche, di cd shockanti, e di graffiti classici.“ (Rodolfo di Giammarco, La Repubblica); “L’uomo di carta non si incarta mai! Le sue parodie senza parole sono un puro regalo.” (Le Parisien) Ennio Marchetto, veneziano, frequenta la scuola d\'arte e inizia creando fantasiosi costumi per il Carnevale con materiali di recupero.




Nel 1985 uno stage con Lindsay Kemp stimola in lui la passione per il teatro, il mimo e la danza. Nel 1986 si trasferisce per un anno a Parigi, dove lavora in vari cabaret. Nel 1988 vince il 4° concorso per nuovi comici \"La Zanzara d\'Oro\", ma è nel 1990, con la partecipazione al Fringe Festival di Edimburgo, che conquista i più severi critici inglesi e lo show diventa subito un cult. In quasi 15 anni di carriera è stato alla ribalta dei palcoscenici più prestigiosi del mondo: Edimburgo, Londra, Parigi, Berlino, New York, Los Angeles. Ha collaborato con artisti di fama internazionale quali Peter Gabriel, le Spice Girls, Brian Adams, Anastacia, Elton John, Liza Minelli, Ozzie Osbourne, solo per citarne alcuni. Il suo spettacolo non ha confini, piace ovunque e diverte il pubblico di tutte le età. Sosthen Hennekam è nato a Roosendaal in Olanda. Ha studiato design di moda e costumi allo Studio Berçot di Parigi.




Ha lavorato come stilista in diverse case di moda, in particolare con Thierry Mugler per il quale ha curato per 4 stagioni la linea uomo, e come sarto per la Maison Dior, per il quale realizzava prototipi. Nel 1989 si trasferisce in Italia, dove inizia a lavorare come stilista free-lance. Dopo aver visto in scena Ennio Marchetto lascia la moda per sviluppare con lui un spettacolo interamente di carta. Attualmente, oltre a trovare personaggi nuovi e creare i costumi di carta, realizza il disegno, luci e suono dello spettacolo.



Informazioni e prevendite:

Corinaldo Biglietteria del Teatro Goldoni, via del Teatro, 1, tel. 331/4465050, all’Ufficio IAT di Corinaldo tel. 071/679047 e su internet esclusivamente sul sito www.vivaticket.it

Per informazioni Amat, Ancona tel. 071/2072439, www.amat.marche.it.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-01-2009 alle 01:01 sul giornale del 28 gennaio 2009 - 1830 letture

In questo articolo si parla di comune di corinaldo, corinaldo, spettacoli





logoEV
logoEV