statistiche accessi

x

Marchetti: presentazione del Pof alla Media Marchetti, alla primaria Rodari e Sant\'Angelo

scuola disegnata 3' di lettura Senigallia 25/01/2009 - Venerdì 30 gennaio alle ore 18, per i genitori delle classi 5^ delle scuole elementari della città avrà luogo, nei locali della Scuola Media “Marchetti”,un incontro per una completa e personalizzata informazione sul Piano dell’Offerta Formativa che l’Istituto ha definito per l’anno scolastico 2009/2010, le cui iscrizioni scadono il 28 febbraio prossimo. Sarà l’occasione anche per avere diretta conoscenza della struttura scolastica nella quale i propri figli potranno frequentare il triennio di scuola media nonché dei servizi, dei laboratori e delle attrezzature di cui potranno usufruire.

All’interno della revisione dei piani di studio fatta dalle recenti innovazioni questo istituto, sebbene in un contesto di possibilità professionali e finanziarie più ridotte, intende mantenere l’impostazione didattico-formativa fin qui attuata. Pertanto offre agli studenti : Curricolo comune obbligatorio uguale per tutti di 30 h. sett.li - che può essere integrato e personalizzato con l’opzione per : tempo prolungato ad indirizzo europeo , corso ad Indirizzo Musicale , Potenziamento linguistico , Multimedialità . I curricoli così personalizzati tendono a valorizzare interessi e motivazioni del singolo allievo e a non disperdere (anzi ad arricchire) l’apprezzata tradizione didattico - formativa della Scuola Media Marchetti che mantiene elevata la qualità del servizio in particolare con il Tempo Prolungato ad Indirizzo Europeo(presente da oltre dieci anni) e il Corso ad Indirizzo Musicale, che compie il prossimo anno trent’anni dalla sua istituzione (1979)

In tutti i corsi sono presenti, un’ora settimanale di informatica ; l’avviamento allo studio della lingua latina,per chi lo vuole già dalla prima; un corso curricolare di nuoto per tutti gli alunni delle classi prime. Particolare rilievo ha assunto in questi anni il Progetto Europeo Socrates – Comenius, con scuole di cinque paesi europei e del quale la Marchetti è coordinatrice. Continua il corso per alunni quattordicenni finalizzato al conseguimento del cosiddetto “Patentino”. Sono programmati “Progetti “in rete” con l’Ente Locale , la Regione e altri Istituti Scolastici. E’privilegiata l’azione orientativa, anche con un collegamento più organico e programmato con gli Istituti Secondari Superiori, per rendere più consapevole e agevole, da parte di studenti e famiglie, la scelta del successivo percorso di studi.

SCUOLA PRIMARIA: riunione dei genitori Martedì 27 alla Rodari e Mercoledì 28 a S.Angelo alle ore 18 per illustrare il Piano dell’Offerta Formativa e il Tempo Scuola per ciascun plesso. In questo momento in cui la scuola Primaria è al centro di una contestatissima azione di riforma, l’Istituto intende, contrastando al massimo i tagli previsti, garantire alla Rodari il Tempo Prolungato funzionante da anni e molto richiesto dalle famiglie( senza escludere il Tempo Pieno se ci fossero richieste sufficienti da parte dei genitori) e proporre a S.Angelo il Tempo Pieno o, in subordine, il Tempo Prolungato. Per ambedue i temposcuola sussistono nei due plessi i servizi di mensa e trasporto necessari.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-01-2009 alle 01:01 sul giornale del 26 gennaio 2009 - 1931 letture

In questo articolo si parla di attualità, Istituto Comprensivo Senigallia-Marchetti





logoEV
logoEV