statistiche accessi

x

Dall’alba al tramonto: dai Balcani all\'America del Sud

fotoreporter 2' di lettura Senigallia 24/01/2009 - Sabato 24 gennaio alle ore 19 verrà inaugurata alla Galleria EXPO, ai giardini della Rocca Roveresca, la mostra fotografica “Dall’alba al tramonto. Scatti (in)volontari da terre lontane”.

La mostra, nata all’interno del gruppo missionario diocesano, prende forma dalla condivisione di varie esperienze in diverse parti del mondo, dai Balcani, all’Africa, all’America del Sud. Esperienze maturate e decise nel territorio di Senigallia e poi vissute nei luoghi di missione o in territori dove le culture si incontrano, si fondono, dove le tradizioni e le usanze dei popoli mostrano le loro origini più antiche e le loro consuetudini più radicate.


Ciò che contraddistingue la mostra fotografica è il senso del tempo: il tempo quotidiano di ogni giorno, ma anche il tempo della vita, dall’infanzia alla vecchiaia. La mostra perciò cerca di cogliere i volti delle persone, della gente comune, nei vari momenti della propria giornata, dal sorgere del sole alla sera, dai primi anni di vita fino alla morte. Gli scatti sono le immagini di un viaggio simbolico attraverso il tempo e lo spazio: il viaggio di chi osserva da prospettive diverse, ma con enorme curiosità e con la continua disponibilità a mettersi in gioco con l’altro. È questo lo spirito vero della mostra, che nasce non solo per far conoscere le varie realtà che hanno contribuito alla sua realizzazione, ma anche per proporre piccoli spunti di riflessione. Sono scatti (in)volontari perché nati da esperienze di volontariato e perché colti spontaneamente, nel tempo trascorso insieme in quelle “terre lontane”.


Sono scatti che parlano innanzitutto di amicizia e di semplicità. E in questo clima familiare cercano di trasmettere alcuni messaggi, di spiegare quelle realtà lontane, di comunicare qualcosa. La mostra resterà aperta al pubblico fino al 9 febbraio con i seguenti orari: da Lunedì a Venerdì dalle 17 alle 20; Sabato e Domenica dalle 16 alle 20. È possibile per gruppi, associazioni, e classi interessate, concordare visite anche fuori orario (per informazioni: 333 3357804).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-01-2009 alle 01:01 sul giornale del 24 gennaio 2009 - 1240 letture

In questo articolo si parla di cultura, fotoreporter, Giovanni Frulla





logoEV
logoEV
logoEV