statistiche accessi

x

Ostra Vetere: le foto del paese in un libro sulle Marche

ostra vetere 1' di lettura 23/01/2009 - Presentato ad Ostra Vetere, nell’ambito dell’Assemblea nazionale dell’Associazione “I Borghi del Gusto”, un libro con una splendida serie di immagini fotografiche della cittadina collinare dell’entroterra marchigiano.

La prestigiosa pubblicazione, uscita nelle settimane scorse ed intitolata “Marche Appartate, bellezze riposte tra natura e cultura”, è curata dal Prof. Fabio Ciceroni per i testi, e da Miriam Farsetti e Giorgio Marinelli per le fotografie. L’opera, che raccoglie le immagini di una parte del nostro territorio regionale, ed in particolare dell’area che va da Senigallia a Sassoferrato e dall’Adriatico all’Antiappennino attraverso la Valle del Misa e Nevola, dedica dodici pagine ad Ostra Vetere.


Ostra Vetere ha infatti avuto un’attenzione particolare e speciale, vedendosi dedicate quindici immagini significative, che raccontano e propongono al lettore la veduta panoramica del centro storico, una bella inquadratura delle guglie neogotiche dell’Abbazia di Santa Maria di Piazza, dei portali del Palazzo De Pocciantibus e della Chiesa di San Severo, del Museo, dell’ex Chiostro di San Francesco e di tanti altre esclusive peculiarità di questo affascinante luogo delle Marche, In particolare, il Sindaco Massimo Bello, che firma una breve presentazione del volume, sottolinea come la pubblicazione rappresenti Ostra Vetere con immagini “che danno la sensazione di attraversarla nel tempo e nello spazio”, dando a coloro che la sfogliano “l’idea di appartenenza ad un territorio ricco di magia e di civiltà”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-01-2009 alle 01:01 sul giornale del 23 gennaio 2009 - 1494 letture

In questo articolo si parla di attualità, ostra vetere, comune di ostra vetere





logoEV