x

Calcio Uisp: Roncitelli e Vallone tentano l\'allungo

calcio 3' di lettura Senigallia 22/01/2009 - Ad una giornata dal giro di boa si allunga al vertice la graduatoria della serie A Uisp; il tentativo di fuga lo firmano Roncitelli Calcio e Real Vallone (esattamente in questo ordine), che proseguono la loro striscia positiva e creano un primo, piccolo strappo con il gruppone che insegue.

Il Roncitelli fa suo un inedito match-clou con la rivelazione Borgo Molino: i giallorossi si impongono all’inglese con una rete per tempo di Michele Bigelli. E’ lui il bomber (autore di tutte e quattro le reti degli ultimi due incontri) di questo grande inizio di 2009 della formazione del presidente Lolli Pierpaoli. Tiene il passo, come detto, il solo Vallone, che proprio sul filo di lana brucia (2-1) le speranze del Valcesano. Dopo un primo tempo a reti inviolate, i biancorossi passano con Matteo Renzi, ma a 3’ dal termine Luca Radi firma il pari cesanense.


La rete che consente al team di Rossetti di rimanere sulla scia del Ronci la firma ancora lui, il solito Matteo Renzi, proprio allo scadere. Subito dietro le due battistrada, Il Passo Ripe (che batte 1-0 con rete di Valerio Malerba una Uisp Capanna in crisi) e la Carrozzeria Adriatica, che si deve accontentare dell’1-1 sul campo dell’Acli Casine. Non basta infatti il vantaggio di Gordon Magi ad un quarto d’ora dal termine: il pari ostrense arriva anche in questo caso all’ultimo minuto, realizzato da Giordano Gabrielli. Nella lotta per la salvezza, perdono tutte tranne il Filetto che si rilancia un po’ a sopresa nei giochi, surclassando 3-1 un irriconoscibile Iof Mori Atletico Panelli: Fabrizio Santarelli, un autogol ed Enrico Olivi spianano la strada ai gialloblù, che ora vedono a quattro punti la zona salvezza. Si ferma il Ribeca 87, che cede piuttosto nettamente (3-0) ad un Miciulli decisamente ritrovato dopo la sosta. Stefano Solazzi e Rodolfo Giorgetti ipotecano il successo nerazzurro, Luca Meggiorin appone il sigillo nella ripresa. Identico il punteggio con cui l’altra “Big” in difficoltà torna a sorridere: si tratta del Cicli Cingolani, che supera di slancio l’Atletico Ripe con le reti di Marino Galtelli e Stefano Brugiatelli (nei primi 20 minuti) e di Giordano Neri ad inizio ripresa. In serie B il titolo di campione di inverno va al Castel Colonna, che si impone 2-1 nel match di cartello col Cibarya ed allunga a +8 sulle terze in classifica. I ragazzi di Sagrati chiudono in svantaggio la prima frazione sul proprio campo (rete in chiusura di Alessandro Gabbianelli), ma bastano 10 minuti ad Emanuele Morganti per siglare la doppietta che consolida primato ed imbattibilità.


Non molla il Borgo Catena, che chiude il girone di andata al secondo posto, ad una sola lunghezza dal Castello. Vittoria (3-1) che matura nella ripresa, quella col fanalino di coda Acli Chiaravalle: al vantaggio di Pierluigi Pierpaoli risponde la banda-Carletti con Mattia Bordoni. Nel secondo tempo Salvatore Marabese e Roberto Pandolfi risolvono la pratica in 4 minuti. Non va oltre l’1-1 il San Marcello con l’Arredamenti Cavalletti: in vantaggio con Morris Coppari, i granata si lasciano raggiungere da Tommaso Giorgetti. Finisce 1-1 anche tra Sant’Angelo e Beretti Marmi, grazie ai rigori trasformati da Massimiliano Manzotti prima e da Orges Lika poi. Sale al terzo posto il Portone ’83, che vince 2-1 contro La Marina Pro Cesano: Marco Galeazzi e Massimiliano Caruso indirizzano subito il match dalla parte dei biancorossi, vanificando il ritorno dei cesanensi che si esaurisce nel gol di Davide Fabri che dimezza le distanze…


Clicc il pdf per leggere il comunicato ufficiale Uisp.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-01-2009 alle 01:01 sul giornale del 22 gennaio 2009 - 1784 letture

In questo articolo si parla di attualità, marco petrucci, uisp, sport, calcio





logoEV
logoEV