comunicato stampa
Bilancio: maxi parcheggio in struttura e un campo da rugby


“Per la viabilità abbiamo previsto 628 mila euro per la realizzazione del primo parcheggio in struttura della città, situato sotto alla ex Gil, da 368 posti con l\'avvio dei lavori per inizio 2010 -annuncia l\'assessore ai lavori pubblici Maurizio Mangialardi- il costo dell\'opera è di 9 milioni di euro da reperire attraverso un project financing con il sostegno ovviamente dei privati”. In risposta alle proteste dei residenti della Cesanella, per lo stato di degrado del quartiere, arrivano i risanamenti di via Botticelli e Tintoretto (per 654 mila euro), di via Giotto (700 mila euro), in aggiunta agli altri interventi previsti per via Trasimeno e lago di Garda (215 mila euro) e per altre strade sparse su tutto il territorio (altri 600 mila euro).
Sparisce dal bilancio (come ha fatto notare ieri in commissione consiliare Fiore Bittoni) la previsione del recupero di viale IV Novembre, intervento promesso da otto anni. “Abbiamo fatto una scelta di opportunità -replica Mangialardi- quest\'anno ci sono cantieri aperti in prossimità di viale IV Novembre, anche impegnativi, e per questo non era davvero il caso di stressare ulteriormente la viabilità in una zona nevralgica della città. Il recupero del viale resta una nostra priorità”. 250 mila euro andranno per il recupero della cinta muraria e di via dell\'Angelo, 300 mila per il consolidamento delle mura del castello di Scapezzano e 400 mila per la riqualificazione dei giardini Catalani. Il 2009 dovrebbe essere finalmente l\'anno del completamento dei lavori di restauro di Palazzetto Baviera con un investimento di 1 milione e 200 mila euro (con fondi della Comunità Europea) mentre la biblioteca si doterà di un impianto di climatizzazione (costo 326 mila euro) e di un centro di promozione per la lettura dei ragazzi al Foro Annonario (380 mila euro).
Altre due partite che prendono un\'ampia fetta del bilancio, gli impianti sportivi e gli edifici scolastici. 600 mila euro serviranno per l\'impianto di cogenerazione della piscina delle Saline, 130 mila per il campo da tennis al Vivere Verde mentre con 100 mila euro sarà realizzato il primo stralcio del campo da rugby a borgo Ribeca. “Proseguiremo nell\'azione di messa a norma degli edifici scolastici, alla scuola media Belardi e agli asili nido Mimose e di via Pierelli per oltre 300 mila euro -continua Mangialardi- altri 500 mila euro saranno destinati alle altre scuole, secondo una priorità di intervento che i nostri uffici stanno valutando”. 2 milioni e 800 mila euro saranno a supporto dei servizi turistici, per la sistemazione delle scogliere a Cesano, delle banchine del porto peschereccio e per la manutenzione straordinaria del porto.

SHORT LINK:
https://vivere.me/exlx