articolo
Polizia Municipale: tutti i numeri dell\'attività del 2008


La tradizionale festa dei Vigili Urbani, tenutasi ieri mattina, è stata come sempre l\'occasione per fare il punto sull\'attività svolta nel corso del 2008. Ad illustrare la relazione, presso la sala consiliare, è stato il comandante Flavio Brunaccioni.
Per quanto riguarda l\'infortunistica stradale, nel 2008 i sinistri rilevati dalla Polizia Municipale sono stati 189 con 2 morti e 105 feriti, a fronte dei 176 con 1 morto e 116 feriti del 2007 e dei 251 con 1 morto e 157 feriti del 2006. Gli incidenti con feriti si concentrano della fascia oraria 13-19 e hanno coinvolto 278 autovetture, 28 autocarri, 47 ciclomotori, 30 biciclette e 11 pedoni.
Servizio nelle scuole. Sono stati controllati 14 plessi scolastici in 3.176 ore. 428 gli alunni che hanno partecipato ai corsi per ottenere il patentino e 268 sono state le ore dedicate all\'educazione stradale.
Servizio commercio. Nel 2008 gli accertamenti amministrativi per il commercio su aeree pubbliche sono stati 115, 152 quelli del commercio in sede fissa. I contenziosi amministrativi sono stati 479 per un importo di 270 mila 122 euro e 27 centesimi. Presso il giudice di pace e il tribunale ci sono state 303 udienze con 188 giudizi conclusi di cui 140 con esito positivo e 48 con ricorsi accolti. 40 sono stati i sequestri penali di 1.314 pezzi per vendita di merce contraffatta e 19 i sequestri amministrativi di 3.272 pezzi di merci vendute senza autorizzazione per un importo pecuniario di 168.700 euro.
Servizio edilizia-ambiente. Ben 171 sono state le segnalazioni e relazioni a seguito di sopralluoghi e 775 le concessioni per occupazione temporanea del suolo pubblico e le autorizzazioni per la pubblicità per canoni e tasse pari a 202.937 euro.
Vigilanza di quartiere. Le pratiche evase per trasferimenti di residenza e variazioni anagrafiche sono state 2.125 e 197 le segnalazioni agli uffici competenti relative alla situazione di strade, rifiuti e viabilità.
Progetto “Più vicini più sicuri”. I servizi svolti con presenza di postazioni sono stati 550 con 575 ore di servizio, 221 segnalazioni ricevute e 147 interventi effettuati. 535 sono state le persone che si sono rivolte al vigile di quartiere.

SHORT LINK:
https://vivere.me/exik