Querela del dirigente Roccato a Paradisi: oggi l\'udienza preliminare

La prima querela era stata archiviata dal Gip dietro richiesta del PM dott. Pucilli (per critiche riguardanti la mala gestione dei lavori della ex Gil). Sia il pm che il Gip, in quella occasione, non rilevarono alcuna ipotesi di reato e confermarono la piena e tyotale legittimità delle critiche avanzate dal sottoscritto in qualità di consigliere comunale.
Lunedì mattina è la volta del procedimento riguardante le critiche pubbliche – che ribadisco integralmente e con ancora più forza – rivolte all’Amministrazione comunale per aver premiato nel 2006 con emolumenti in denaro tutti i dirigenti del Comune di Senigallia tra cui il dirigente Gianni Roccato (che ottenne un punteggio altissimo: 94 su 100). Sono stato querelato dal signor Roccato per aver espresso dubbi sull’opportunità di quei premi in relazione all’andamento dei lavori pubblici a Senigallia.
Accompagnato dall’amico e collega Domenico Liso, che mi difende in questo procedimento, lunedì depositerò un amplissimo memoriale (con contenuti particolarmente interessanti in riferimento anche al cantiere ex Gil) con allegata una ricca documentazione per dimostrare la veridicità e la correttezza di quanto affermato e per ribadire con forza, di fronte ad un Giudice terzo, la sacrosanta libertà di critica che in uno Stato liberale di diritto deve essere non solo permessa ma anzi difesa con tutte le forze.
Una cosa è certa: querelare, alle volte, è più facile che smentire.

Questo è un articolo pubblicato il 18-01-2009 alle 01:01 sul giornale del 19 gennaio 2009 - 7898 letture
In questo articolo si parla di roberto paradisi, liberi x senigallia
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"