L\'Azione Cattolica prega per la pace in Terra Santa

Il momento straordinario del 18 gennaio si inserisce nella preghiera ordinaria di tutta l\'associazione per la terra di Gesù, e nelle attività formative che, tradizionalmente, in gennaio si dedicano proprio al tema della Pace.
Come AC di Senigallia pensiamo che il “diritto di fare la guerra” non ha più uno spazio legittimo nel sistema del diritto internazionale da quando gli Stati hanno aderito ad un corpus di norme e principi - il cui fondamento risiede nell’articolo 2 della Carta Onu e nella Dichiarazione dei diritti dell’uomo del 1948 - che sanciscono il divieto dell’uso della forza per la soluzione delle controversie e il rispetto e la promozione della dignità della persona.
Affermava a questo riguardo Papa Giovanni Paolo II: «Credo che il diritto internazionale sia sempre più chiamato a diventare esclusivamente un diritto alla pace, concepito in funzione della giustizia e della solidarietà» (Discorso al Corpo diplomatico, 13 gennaio 1997).
La Azione Cattolica di Senigallia ha promosso la veglia di preghiera diocesana di sabato 10 gennaio e, dopo la giornata del 18 Gennaio, il mese della Pace si concluderà il 1 febbraio con la Festa della Pace organizzata dall’Azione Cattolica dei Ragazzi (ACR). La Festa, che si terrà presso i locali del Seminario, prevede nel pomeriggio una breve marcia per la pace per ricordare in preghiera tutti i bambini vittime della guerra.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-01-2009 alle 01:01 sul giornale del 19 gennaio 2009 - 1475 letture
In questo articolo si parla di attualità, azione cattolica
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"