statistiche accessi

x

Sopralluogo tecnici ministeriali al Navalmeccanico

navalmeccanico 2' di lettura Senigallia 17/01/2009 - Nelle giornate di giovedì 15 e venerdì 16 gennaio, alcuni tecnici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti hanno proceduto, su incarico dell’Avvocatura dello Stato, ad effettuare sopralluoghi all’interno delle cinque imbarcazioni tuttora giacenti presso l’area del Cantiere Navalmeccanico senigalliese, nella zona del porto.

Si tratta di personale specializzato in estimo nautico e che ha avuto nel corso di questa visita il supporto logistico di personale della Capitaneria di Porto locale, dei Vigili del Fuoco, nonché di personale dell’Ufficio Tecnico Comunale. L’obiettivo della visita era quello di valutare l’attuale stato di conservazione delle imbarcazioni, mai completate, in vista del loro trasferimento o cessione.


“Il sopralluogo dei tecnici ministeriali – spiega l’Assessore comunale alle Infrastrutture, Maurizio Mangialardi – rappresenta un ulteriore, importante snodo nel processo incardinato dall’Amministrazione Comunale affinché l’area dell’ex Cantiere Navalmeccanico possa quanto prima essere liberata dai natanti che tuttora vi insistono e rappresentano un elemento di ostacolo alla completa riqualificazione del nostro porto. Dopo il risultato conseguito con l’acquisizione ufficiale del controllo sull’ex SEP, la nostra attenzione è dunque ora concentrata al massimo per ottenere la liberazione di questa nuova area strategica: in merito è già stata tra l’altro convocata una nuova Conferenza dei Servizi. Il sopralluogo dei tecnici ministeriali sta appunto a indicare come sia stata recepita l’urgenza della nostra istanza”.


È infine opportuno segnalare, a margine di alcune considerazioni di stampa emerse in data odierna, che la visita dei tecnici in questione non ha proprio alcuna attinenza con le condizioni di sicurezza delle imbarcazioni che vi sostano. Al contrario, anzi, il sopralluogo al loro interno non avrebbe proprio potuto svolgersi se l’intero cantiere non fosse stato già a suo tempo messo in sicurezza per garantire come necessario la pubblica incolumità.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-01-2009 alle 01:01 sul giornale del 17 gennaio 2009 - 1885 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia, navalmeccanico





logoEV
logoEV
logoEV