comunicato stampa
UdA: il corso di storia si occupa di Regno Napoleonico e agromania


Il responsabile, Carlo Pongetti, lo ha strutturato in sei lezioni riunite sotto il titolo “Il Regno d’Italia di Napoleone. L’annessione delle Marche”. L’età napoleonica, compresa tra il 1797 e il 1815, rappresenta infatti un periodo gravido di significati per le radicali trasformazioni della sfera pubblica e la storia della nostra regione si innerva compiutamente nella vicenda napoleonica, come attesta soprattutto l’annessione al Regno d’Italia, avvenuta nel 1808.
Il corso intende così coniugare le vicende di storia generale a quelle di storia locale, proponendo indagini sulle ripercussioni in ambito regionale e cittadino del riordino amministrativo della regione, sulle dinamiche dei ceti sociali di allora, sulla presenza della famiglia Bonaparte nella nostra città, sul ruolo che venne attribuito alla cultura nella progettazione del nuovo Stato. La lezione sarà tenuta da Marco Moroni, professore associato di storia economica nell’Università Politecnica delle Marche di Ancona e avrà per titolo “Il Regno d’Italia di Napoleone e l’età dell’agromania”. L’appuntamento è in programma dalle ore 16,30 alle 18,30 presso l’Auditorium di San Rocco (Piazza Garibaldi).

SHORT LINK:
https://vivere.me/exai