statistiche accessi

x

Calcio Uisp: campionato incerto e combattuto

Foto generica Calcio 3' di lettura Senigallia 16/01/2009 - Il sospetto si sta gradatamente tramutando in certezza. Il campionato di serie A Uisp al quale stiamo assistendo è davvero il più incerto e combattuto tra quelli giocati da un po’ di anni a questa parte.

Un equilibrio che sembra non volersi spezzare, sorpassi e controsorpassi in testa da far invidia ai maghi della Moto Gp. Neanche a dirlo, la decima giornata ci consegna ancora una nuova capolista: si tratta del Roncitelli che soltanto a 10’ dal termine piega la resistenza di uno Iof Mori Atletico Panelli in buon periodo di forma, imponendosi 2-1.




Decisiva, per i giallorossi di Garofoli, la doppietta di Michele Bigelli intervallata, in apertura di ripresa, dal gol di Abdourahman Gueye. Ingrana decisamente la marcia giusta il Real Vallone, che nel posticipo di domenica mattina, stende 2-0 la ex capolista Carrozzeria Adriatica: nella ripresa sono un colpo di testa di Matteo Renzi ed una conclusione deviata di Emanuel Moschini a regalare un secondo posto che in casa Vallone mancava dalla notte dei tempi. In terza posizione, a due sole incollature dalla vetta, insieme alla Carrozzeria Adriatica troviamo la rivelazione Borgo Molino, che sembra davvero non conoscere soste. Anche il Passo Ripe, in evidente fase di “compensazione” dopo l’avvio sprint, deve cedere 2-1 ai granata, che passano con Federico Romagnoli prima e Franco Fattorini poi. Non cambia l’esito del confronto il gol ripese allo scadere di Giuseppe Pace.




Nuova occasione persa per la Uisp Capanna, che proprio non riesce ad essere continua: stavolta la truppa di Giacinti si lascia sorprendere 1-0 dall’Atletico Ripe, che decide l’incontro ad un quarto d’ora dal termine con Rodolfo Riccardi e guadagna tre punti d’oro in chiave salvezza. Ritorna al successo il Miciulli, che cala il poker ai danni del fanalino Filetto (4-0) trascinato dalla doppietta nel primo tempo di Dodo Giorgetti. Stefano Solazzi e Piero Casucci completano l’opera in una ripresa senza storia e riportano i nerazzurri a -5 dalla testa, distanza tutt’altro che incolmabile…Riscatto ancora rinviato per il Cicli Cingolani che rimane nelle sabbie mobili del centro classifica dopo l’1-1 col Valcesano. Ostrensi avanti con il rigore trasformato da Andrea Bontempi, ma i cesanensi trovano con Marco Giacchetti al 2’ di recupero un risultato utile che mancava loro da due mesi e mezzo. Successo sorprendente ed importante infine quello che Gabriele Manoni regala con una sua doppietta al Ribeca 87 ai danni dell’Acli Casine (a segno per il momentaneo pari con Francesco Arcangeli). La classifica, per la banda di mister Giovannetti, si fa tutt’altro che tranquilla…




Anche in serie B si assiste ad un nuovo cambio della guardia: torna al comando infatti il Castel Colonna che nel big-match con il Beretti Marmi si impone al 4’ minuto di recupero (2-1) grazie al bomber di stagione Francesco Tarsi. In precedenza i ragazzi di sagrati erano passati in vantaggio con Luca Casagrande Galli, ma i canarini aveva trovato col solito Orges Lika il gol del pari a 9’ dal termine. Nuovo pari, quello che costa la vetta al Borgo Catena: il Cibarya chiude il primo tempo in vantaggio grazie a Leonardo Biagetti, nella ripresa è Piero Arata a sistemare le cose e ad inchiodare lo score finale sull’1-1.




Gran balzo del San Marcello, che espugna nel finale con Mauro Marchetti il campo di San Ginesio (0-1 sull’Amatori Arcevia) ed agguanta il terzo posto in graduatoria. Decollo rinviato per Acli Chiaravalle e Portone che chiudono sull’1-1 (senigalliesi avanti con “El Nino” Caruso, pari gialloblù nella ripresa firmato da Stefano Paolini), così pure per Arredamenti Cavalletti e Sant’Angelo che chiudono con identico risultato (vantaggio dei biancorossi in apertura con Davide Giulietti e pareggio in zona Cesarini di Stefano Beretta per la Pace), finendo per tarparsi a vicenda le ali…








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-01-2009 alle 01:01 sul giornale del 16 gennaio 2009 - 1535 letture

In questo articolo si parla di marco petrucci, uisp, sport, calcio





logoEV
logoEV
logoEV