x

Sosta sul lungomare Mameli: i parcheggi restano al loro posto

lungomare mameli 3' di lettura Senigallia 14/01/2009 - No all\'eliminazione dei parcheggi lato monte sul lungomare Mameli. L\'assessore alla mobilità Simone Ceresoni boccia la proposta avanzata dalla IV Circoscrizione cittadina che riteneva il provvedimento necessario per agevolare la fluidità del traffico e degli autobus sul lungomare.

Sulla decisione dell\'Amministrazione “pesano” valutazioni fondamentali come le conseguenze provocate dalla chiusura del passaggio a livello e la carenza di posti auto a servizio del lungomare stesso. Per la prossima estate comunque l\'assessore Ceresoni annuncia un pacchetto mobilità studiato ad hoc per decongestionare il traffico sul litorale di ponente. Soprattutto in estate infatti, le auto in sosta sul lungomare, su entrambi i lati della careggiata, contribuiscono insieme al transito di biciclette e motorini, a paralizzare il traffico. Per gli autobus del trasporto pubblico diventa poi una vera impresa circolare. Problema in parte mitigato in inverno quando i mezzi più ingombranti riescono comunque a fare slalom tra i parcheggi vuoti.


L\'ipotesi avanzata dalla Circoscrizione, e cioè di eliminare i parcheggi lato monte per agevolare il transito degli autobus, non è attuabile -ha detto l\'assessore Ceresoni- stiamo invece valutando una soluzione migliorativa della viabilità sul lungomare Mameli che la prossima settimana pottoporremo al vaglio della commissione. La proposta della Circoscrizione non può essere accolta per vari motivi tra cui il fatto che operatori di spiaggia, bar, hotel e ristoranti necessitano di aree di sosta a servizio della spiaggia. Ma non solo. Il progetto per il trasporto pubblico che metteremo in campo nei prossimi mesi prevede l\'uso di miniautobus, in grado di percorrere il lungomare anche con i parcheggi ad entrambi i lati della careggiata”.


A partire dalla primavera nel primo tratto del lungomare Mameli circoleranno solo mini-autobus. “A seguito della chiusura del passaggio a livello ci attendiamo un aumento del transito attraverso il sottopasso di via Zanella e anche per questo era necessario eliminare gli autobus del trasporto pubblico e sostituirli con altri di ridotte dimensioni. Dal porto al sottopasso di via Zanella circoleranno solo miniautobus, mentre in direzione nord fino al Cesano resteranno gli autobus di linea considerando che in quel tratto la careggiata si allarga. Il fenomeno denunciato dalla Circoscrizione ad ogni modo a mio avviso è contenuto tra il 20 di luglio e la fine di agosto”. Eliminare decine e decine di parcheggi sul lato monte del lungomare Mameli avrebbe comportato, secondo il Comune, il ricorso alla sosta selvaggia.


Bocciata anche la seconda proposta della Circoscrizione che chiedeva al comune di aprire una trattativa con la società Quadrifoglio srl, proprietaria del complesso residenziale delle Piramidi, e rappresentata dall\'ingengere Angelo Utili. La Quadrifoglio ha infatti presentato un ricorso al Tar a seguito delle varianti che tutelano la costa e che riducono gli indici di edificabilità dell\'area delle Piramidi che invece, secondo il vecchio prg, avrebbe potuto svilupparsi ulteriormente. “La politica di cementificazione della costa è finita da tempo -spiega Ceresoni- la posizione dell\'Amministrazione è chiara e su questo aspetto non si torna indietro”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-01-2009 alle 01:01 sul giornale del 14 gennaio 2009 - 1410 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli





logoEV
logoEV