x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Sabato Giornata di screening per le patologie tiroidee

2' di lettura
1427
da Zona Territoriale n. 4

medico
Il 17 gennaio 2009, dalle ore 8,30, le Unità Operative di Radiologia, di Medicina e di Chirurgia Generale della Zona Territoriale n.4 di Senigallia hanno organizzato, nei locali di Diagnostica Ecografica della Radiologia del Presidio Ospedaliero, una “Giornata di screening per le patologie tiroidee”.

Saranno presenti l’Endocrinologo, il Radiologo e il Chirurgo, a disposizione di quanti avranno curiosità e necessità di affrontare problemi tiroidei non ancora noti o già conosciuti. Sono previsti per tutti un breve colloquio, una visita e l’esecuzione di un’ecografia tiroidea; a tutti i pazienti verrà rilasciata una relazione clinica. Qualora si ritenesse opportuno eseguire ulteriori accertamenti o cure, verranno programmati e comunicati telefonicamente agli interessati e al medico di medicina generale.




La finalità principale di questa giornata è quella di sensibilizzare la popolazione sulle problematiche legate a patologie tiroidee e di far conoscere le potenzialità dell’Ospedale di Senigallia, in quanto le malattie della tiroide interessano circa il 3-4 % della popolazione per cui, potenzialmente, nella nostra Zona circa 2000 soggetti potrebbero essere portatori di neoformazioni tiroidee o avere problematiche legate a malfunzionamento della ghiandola.




In particolare, in questo secondo caso è possibile che, se la ghiandola funziona troppo o poco, soprattutto all’inizio, non dia disturbi ben identificabili, per cui i potenziali pazienti potrebbero non rivolgersi al proprio medico di riferimento. E’ d\'altronde dimostrato come una diagnosi precoce di tali disfunzioni ormonali consenta di ottenere risultati terapeutici migliori, riducendo al minimo le complicanze in particolare metaboliche e cardiache, così come la diagnosi di noduli neoplastici, soprattutto di piccole dimensioni, garantisca percentuali di guarigione vicino al 100%.




Questa iniziativa è rivolta a tutti coloro che siano a conoscenza di essere portatori di una malattia della tiroide ma, soprattutto, a coloro che abbiano la curiosità di sapere come funziona la propria ghiandola, magari sensibilizzati da patologie della ghiandola stessa presentatasi in qualche loro familiare.



medico