comunicato stampa
Roncitelli, finalmente lo stop è messo in sicurezza


\"Abbiamo più volte segnalato all’ufficio tecnico e alla polizia municipale la pericolosità di quel incrocio senza segnaletica. Ho i parenti di mia moglie a Roncitelli -prosegue Rossi- e quindi ho potuto constatare sin da subito che lo stop, prima presente, improvvisamente era sparito dopo i lavori. Le risposte che ci venivano date erano elusive, un rimpallo tra uffici, ma nessuno aveva preso seriamente la questione, tant’è che i giovani dell’oratorio scorso ottobre avevano provveduto con vernice e pennello a realizzare la linea dello stop. Con i lavori di ammodernamento del manto stradale e del marciapiede, lo stop era stato cancellato.
Un’inaugurazione in pompa magna quella organizzata dalla giunta comunale per proclamare a gran voce la realizzazione dell’opera che doveva mettere in sicurezza i pedoni ed i veicoli, invece l’esatto contrario, si sono dimenticati di apporre una segnaletica fondamentale per l’incolumità dei residente.
Da notare i tempi biblici di risposta dell’ufficio strade per prendere in carico la questione, fare l’accertamento e provvedere a realizzare la segnaletica. Nel frattempo sarebbero potuti accadere incidenti stradali anche gravi che avrebbero potuto coinvolgere i giovani che li vicino frequentano l’oratorio e il circolo ARCI “Jacopini”.
Una dimenticanza grave con possibili conseguenze altrettanto gravi e facilmente rimediabile con una segnaletica provvisoria, ma purtroppo come per altre situazioni che non vanno nella nostra città si da la priorità ad interventi urbanistici di poca necessità, solo per meri fini propagandistici, piuttosto che piccoli interventi necessari a garantire una migliore vivibilità della città e una maggior sicurezza dei cittadini.
Continueremo ad occuparci della frazione soprattutto perchè non ci soddisfano le risposte dell’Assessore Mangialardi sul futuro della strada che attualmente collega la frazione, strada franata e mai risistemata, abbandonata da anni a due semafori che ne alternano il flusso veicolare nell’unica corsia che ancora per poco risulta percorribile.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ew8V