x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > CULTURA

comunicato stampa
Pergola: successo per la II edizione delle \'Giornate Antonelliane\'

2' di lettura
3021
da Centro Studi Antonelli

Giovanni Martines Augusti
Sala gremita per la seconda edizione delle Giornate Antonelliane, promosse dall\'Associazione senigalliese e svoltasi nel palazzo comunale di Pergola.

Dopo l’introduzione dell’ assessore alla cultura Maria Pia Fratini lo storico senigalliese Flavio Solazzi ha parlato della Arcadia e del conte Filippo Antonelli principe della stessa a seguire il giornalista Giovanni Martines Augusti ha parlato di Illuminismo mediatico e i cardinali Antonelli in particolare sulla figura del cardinale Leonardo nato a Senigallia nel 1730 e sopranominato il papa rosso per via della sua elezione a Prefettto del Santo Uffizio, che attraverso una sua opera un breve dal titolo “Interdetto contro lo stato di Parma ispirò il padre dell’ Illuminismo mondiale Voltaire a scrive un opera dal titolo : “Stato posto sotto interdetto”.


L’iniziativa patrocinata dall’ordine Costantiniano di San Giorgio delegazione per le Marche con a capo il conte Carlo Cicconi Massi , e dalla associazione Bichi Reina Leopardi Dittajuti, dalla Regione Marche dalla provincia di Pesaro e dai comuni di Senigallia Ripe Ostra e Pergola . Per chi è marchigiano ed in particolare di Senigallia il nome dei cardinali Antonelli è molto conosciuto ma pochi sanno quello che hanno fatto per la Regione e per le citta’ di Senigallia di Pergola di Ostra e Ripe . Basti pensare alla costruzione dei portici Ercolani effettuata sotto i.l pontificato di papa Benedetto XIV ma sponsorizzata dal cardinale Nicola, Antonelli, o il lascito del cardinale Leonardo della sua Biblioteca al comune di Senigallia che oggi infatti si chiama Antonelliana e i vari lasciti per gli ospedali di Pergola e di Ostra dei veri e propri benefattori e mecenati marchigiani.


Per questi motivi il professor Giovanni Martines Augusti, presidente del Centro studi Antonelli e ultimo discendente in via collaterale del cardinali ha deciso insieme ad un comitato scientifico di promuovere le Giornate Antonelliane. incontri semestrali per onorare la memoria dei Conti Cardinali Antonelli, Principi della Chiesa e uomini insigni per cultura e comunicazione.


Prossimo incontro con la terza edizione delle giornate è per il solstizio d’ estate del 2009 presso il palazzo delle cento finestre Augusti Castracane a Brugnetto “Vogliamo con sobrietà e profondita’ storica\", afferma Martines, \"far conoscere a tutti l’importanza della casata Antonelli per il territorio marchigiano. Inoltre vogliamo istituire due borse di studio per giovani studenti universitari che si sono distinti nei temi della comunicazione della della storia e dell’ economia politica\".



Giovanni Martines Augusti