x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > POLITICA

articolo
Bilancio 2009: le novità per urbanistica e lavori pubblici

2' di lettura
2663

porto senigallia
Porto, complanare e arcevise. Sono le tre grandi infrastrutture che caratterizzano il bilancio di previsione 2009. Il settore urbanistica e lavori pubblici prevede per l\'anno appena iniziato anche interventi sul fronte dei parcheggi e dell\'edilizia.

Il 2009 sarà l\'anno della conclusione dei lavori al porto -afferma l\'assessore Maurizio Mangialardi- con la chiusura del sesto ed ultimo stralcio, di importo di poco inferiore ai 2 milioni di euro, avremo la pià grande opera realizzata negli ultimi anni. Nel piano triennale delle opere abbiamo inserito anche la sistemazione delle banchine già realizzate ma non completate”. La vera novità sarà però l\'avvio dei cantieri per la realizzazione della terza corsia dell\'A14 che per Senigallia significa anche costruire un nuovo asse viario, in complanare al tracciato autostradale, con bretelle e svincoli alla viabilità urbana.


Nel 2009 partiranno anche i lavori (bloccati da anni) di completamento di palazzetto Baviera che sarà utilizzato come casa-museo. Sul fronte della mobilità, all\'interno del piano comunale dei parcheggi, verrà predisposto anche un bando per la costruzione di nuovi posti macchina in struttura alla ex Gil. Per sostenere l\'emergenza casa, l\'edilizia residenziale pubblica punterà su 100 nuovi alloggi. Partiranno infatti i cantiere alla Cesanella, in via Guercino, per la realizzazione di 44 alloggi dell\'Erap, a Marzocca per le prime 18 abitazioni di edilizia sovvenzionata, e a Villa Aosta, in via Sanzio, per altri 16 alloggi da affittare. Nuovo look anche per gli impianti sportivi. Sta per essere completata la pista di pattinaggio alle saline mentre al posto della vecchia piscina del vivere Verde saranno realizzati campi da tennis in terra rossa.


Nel 2009 saranno eseguiti anche i lavori per la relizzazione del manto in erba sinteticha allo stadio delle Saline e all\'antistadio a Marzocca. Ulteriori passi in avanti sono previsti anche per il nuovo quartiere alla Sacelit e alle ex colonie Enel, con l\'approvazione dei rispettivi piani di lottizzazione.



porto senigallia