statistiche accessi

x

Epurazione in Forza Italia: una mossa per favorire il post Angeloni

forza italia 3' di lettura Senigallia 11/01/2009 - Dopo pochi giorni, dall’annuncio della formazione del comitato costituente del PdL, i membri eletti del gruppo direttivo di F.I., si interrogano sulla carenza di democrazia e partecipazione all’interno del partito e sul motivo per cui sia stato imposto questo modo di coordinare il Partito a Senigallia.

Due elementi, che sono spesso mancati nella gestione del Direttivo di Forza Italia, defalcato da ogni potere decisionale in ragione di scelte che prese altrove, potevano solamente essere ratificate da quegli stessi membri ora in parte cooptati ed in parte esclusi dal comitato costituente. In particolare, l’attenzione di due degli “epurati”, Ivano Paolini e Maurizio Perini, cade sulle ragioni che hanno indotto il Vertice Provinciale, a nemmeno sei mesi dalla sfiducia al coordinatore Fibbi, a decapitare ben sette dei dirigenti in carica del legittimo direttivo locale, ignorando la direttiva nazionale secondo cui il PdL debba essere inclusivo rispetto alle persone che rappresentano la società civile e le associazioni. E ancora come sia stato possibile posporre il programma ai nomi e dare vita ad un comitato provvisorio senza indire una assemblea programmatica aperta agli iscritti e ai circoli che in questi anni hanno tenuto vivo il rapporto con la città.

Segnali di una strisciante volontà di spaccatura, palesatasi già quando in occasione della visita del Sottosegretario Michela Brambilla a Senigallia per la conferenza sul turismo di poche settimane orsono, Forza Italia aveva apparentemente deciso di snobbare l’incontro con uno degli esponenti politici più vicini a Berlusconi. Insomma una iniziativa quella della “Epurazione” fatta per spaccare il movimento favorendo così la Giunta Angeloni in evidente crisi di consenso e a cui sarebbe stato sgradito un ricompattamento del fronte delle opposizioni, e di Forza Italia.

Invece in questo modo si è ulteriormente alimentato il contrasto interno, facendo nascere delle “Correnti”, che a livello nazionale sono temute e che proprio per questo motivo si chiede ai Dirigenti Provinciali e Regionali di evitare. Un malessere che si avverte chiaramente anche nelle parole degli esponenti dell’UdC, che coraggiosamente hanno sottolineato come proprio il comportamento di alcuni consiglieri “istituzionali” abbia consentito all’Amministrazione di reggersi nei momenti topici di crisi o di votazioni a rischio. Valutazioni dure che per quanto possano apparire dettate dal contrasto di personalità interne al fronte dell’opposizione, hanno tuttavia un fondo di verità come dimostra la sostanziale incapacità del movimento di superare la fatidica soglia del 20% dei consensi; percentuale raggiunta quasi ovunque nella Provincia, laddove si è stati in grado di rinnovare le fila dei rappresentanti.

In conclusione si sottolinea la poca lungimiranza politica di un Vertice Provinciale, che alla stregua di un comandante sul campo, anziché raccogliere le forze disponibili, convogliandole verso un unico obiettivo, preferisce rompere il fronte, causando lo sbando di quello stesso esercito che dovrebbe difenderlo. Un atteggiamento in palese contrasto con la linea del Presidente e soprattutto con gli interessi della Città, che in questo periodo di crisi deve poter contare su una forte alternativa programmatica di governo e su un Candidato a Sindaco che abbia le capacità e lo spessore umano per vincere il confronto elettorale con una sinistra debole , ma profondamente legata al territorio. Da qui la volontà di rimanere nel partito, per portare avanti la linea programmatica di Berlusconi e amministrativa di Verdini, coordinatore nazionale, che qui a Senigallia pare sia stata deliberatamente violata dai dirigenti locali in nome di una incomprensibile logica dirigistica, che auspichiamo non prevalga e che comunque nei prossimi giorni dovrà essere portata all’attenzione degli iscritti e appunto dei vertici nazionali.

da Ivano Paolini e Maurizio Perini
Forza Italia - PdL, Area Liberal




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-01-2009 alle 01:01 sul giornale del 12 gennaio 2009 - 4980 letture

In questo articolo si parla di forza italia, politica, maurizio perini, Popolo delle Libertà, pdl, ivano paolini, Popolo delle Libert�





logoEV
logoEV
logoEV