comunicato stampa
Le fotografie di Massimo Marchini a Rimini


Coordinatore della mostra nazionale di fotografia stenopeica, che si tiene annualmente a Palazzo del Duca, per iniziativa dell’Associazione Pro loco e dell’Assessorato alla cultura del Comune di Senigallia, Massimo Marchini è considerato un esponente di rilievo della fotografia, internazionalmente denominata Pinhole ed è anche un originale costruttore di apparecchi stenopeici, due dei quali sono esposti nelle vetrine del Musinf, dedicate alle apparecchiature fotografiche. “Mi piace” dice Marchini “fabbricarmi da solo le apparecchiature con le quali fotografo”. Marchini ha tenuto al Museo di Senigallia corsi fotografici sulla fotografia stenopeica e sulle antiche tecniche di stampa e sono vari gli allievi che, sotto la sua guida, hanno avviato la pratica di stampa con antiche tecniche fotografiche.
“L’unico problema” racconta Marnie Bruscia, che è stata allieva di Marchini “ sono gli speciali materiali per la sensibilizzazione delle carte da sviluppo e da ripresa, che sono introvabili, per fortuna Marchini è sempre disponibile e ci aiuta a reperire queste pozioni un po’ magiche, che servono per le antiche tecniche di stampa”. La mostra, che vede tra i protagonisti Marchini, intitolata “Four rooms” si inaugura sabato 10 gennaio, alle ore 18.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ew1U