articolo
Basket: la Goldengas inizia il girone di ritorno contro l\'ex Berlati


Arriva il Ravenna dell\'ex ala biancorossa.
Un vero e proprio spareggio play-off.
Inizia il girone di ritorno per la Goldengas che alle 18, ospita domani al palaPanzini l\'Acmar Ravenna.
I romagnoli erano alla vigilia del torneo considerati tra le big. Giocatori come Compagni, Zudetich, Marisi, Berlati, si proprio l\'ex biancorosso (primo anno di B1, quello con coach Galetti), sono elementi dal passato importante anche in categoria superiore: eppure, nonostante una buona impressione fatta anche all\'andata (81-68 per l\'Acmar il finale) Ravenna ha soltanto 12 punti in classifica, proprio come la Goldengas.
Una conseguenza delle difficoltà mostrate soprattutto in trasferta ma anche delle 3 sconfitte consecutive con cui gli avversari di questo turno si presentano a Senigallia: ma, probabilmente, anche conseguenza di una sequela impressionante di infortuni che ha sostanzialmente tolto a coach Giovannetti uno se non due giocatori in ogni partita.
Classifica alla mano resta tuttavia un vero e proprio spareggio play-off da non fallire per Senigallia, magari ribaltando anche la differenza canestri (ma servirebbe un\'impresa), contro una squadra molto esperta, che in settimana ha lavorato dopo molto tempo praticamente al completo ed ora anche rafforzatasi sul mercato, segno di una società che crede ancora nella possibilità di risalire: da due settimana a Ravenna c\'è infatti anche Vittorio Frascione, ala, lo scorso anno capitano della Stamura dopo essere stato vicinissimo a vestire la maglia senigalliese.
Berlati resta comunque il principale terminale offensivo dei suoi (16.2 punti a gara, col 44% da tre), ma sono oltre la doppia cifra di media anche Zatta e Marisi, oltre al neoarrivato Frascione.
Sotto le plance determinante il contributo degli esperti Zudetich, qualche anno fa ad Ancona, e, soprattutto, Compagni, uno dei migliori rimbalzisti del torneo (8.1).
Squadra lunga quella ravennate e che ha concesso minuti a molti giocatori: hanno avuto spesso minutaggi elevati anche i fratelli, e figli d\'arte, Solfrizzi (Emiliano e soprattutto Enrico), ed il giovane play Poluzzi, cambio dei titolare Neri, anch\'esso under (classe \'87) ma già regista titolare in categoria da tre anni.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ew11