x

Seconda tappa per Scorribande

scorribande 3' di lettura Senigallia 09/01/2009 - Seconda serata di “Scorribande”, sabato 10 gennaio al Gratis di Senigallia (Marche – AN). I 6 gruppi in gara appartengono alla categoria “cover”: Funk Blast (Monteporzio, San Lorenzo e Castel Colonna, PU-AN), Jungle Giandu and the Hot Pants (Senigallia, AN), The King of NUMB3RS (Senigallia, Pesaro, AN-PU), The King\'s Head (Ancona), Footprints (Ripe, Corinaldo, AN), The Cadillacs 50’s (Ancona, Camerano, AN).

Le esibizioni avranno inizio alle 21.30. L’ingresso a tutti i concerti di “Scorribande” è gratuito. I Funk Blast si propongono come cover band dei Rage Against The Machine. La formazione è composta da Lorenzo Marinelli batteria, Luca Santinelli voce, Maichol Serfilippi chitarra, Michele Santi basso. Propongono invece cover di musica rock and roll anni Sessanta i Jungle Giandu and the Hot Pants con Giacomo Giraldi alla chitarra, Stefano Galeazzi al basso, Omar Francoletti alla batteria, Roberto Mancinelli alla chitarra e Damiano Luzzi al pianoforte.


Pezzi dei mitici Police invece per The King of NUMB3RS di Alessandro Di Nardo alla batteria, Giorgio Mariani al basso, Marco Santini alla voce e Michele Petrolati alla chitarra. Nascono nel 2005 come cover band di Pink Floyd e si concentrano poi sul repertorio dei grandi Queen, The King’s Head, oggi composti da Michele Pasqualini alla voce, Andrea Mandolesi al basso elettrico, Danilo Verdini alla batteria, Emanuele Mochi al pianoforte e Nicola Orazi alla chitarra elettrica. Scrivono anche brani originali, ma a “Scorribande” partecipano con i loro cavalli di battaglia rock i Footprints nati nel 2004. Rock d’annata e contemporaneo. Sul palco Lyla Raiani alla voce, Luigino Biagetti alla chitarra, Andrea Micheletti al basso e Samuele Sbrollini alla batteria. Infine, The Cadillacs 50\'s, band vincitrice del Soundcheck Festival 2008 e come già avverte il nome, impegnati in brani del grande repertorio rock\'n\'roll/rockabilly degli anni \'50. Sono Maurizio Candelari alla batteria, Diego Baldoni al basso, contrabbasso e voce, Francesco Fanesi a chitarra e voce, Nico Palazzi a pianoforte e voce, Michael Massarenti voce solista e Ylenia Senigagliesi al sax tenore e contralto. Ricordiamo che tutti i giovedì che precedono i concerti, dalle 22 alle 23, si potrà seguire la trasmissione radiofonica in diretta su Radio Velluto “Anteprima Scorribande”, con interviste ai gruppi, musica e approfondimenti. La trasmissione potrà essere seguita sia in radio (FM 99,6) che on line dal sito www.radiovelluto.it. I


noltre, attraverso il sito online di Radio Velluto, il pubblico ha 15 giorni a disposizione dopo l’esibizione di ogni sabato, per votare il gruppo preferito in gara, cliccando sul sondaggio che appare sulla home page fino all’esibizione successiva. Il gruppo che avrà totalizzato più preferenze avrà la possibilità di inserire nella playlist di programmazione di Radio Velluto due canzoni del proprio repertorio. La votazione online non ha niente a che vedere con quella della giuria ufficiale di “Scorribande” che è invece determinante per l’accesso alla finale del 4 aprile. Alle semifinali parteciperanno i 5 gruppi per ogni categoria che avranno ricevuto il miglior punteggio durante le qualificazioni. Alla serata finale si esibiranno i primi tre gruppi di ciascuna categoria da cui verranno nominati i due gruppi vincitori, uno per ogni categoria. In palio per la XIII edizione di “Scorribande” c’è un viaggio a Londra con la possibilità di esibirsi live in un locale della capitale britannica! La XIII edizione di “Scorribande” è organizzata dall’Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Senigallia, in collaborazione con la scuola di musica Musikè. Per informazioni: Musikè – Strada Capanna Alta, 3 – 60019 Senigallia (AN), 071.7927776 o 339.6838901, www.scorribande.com, info@musike.it.






Questo è un articolo pubblicato il 09-01-2009 alle 01:01 sul giornale del 09 gennaio 2009 - 1765 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di scorribande





logoEV
logoEV