comunicato stampa
La Meditazione sbarca a Senigallia


Finalmente anche Senigallia ha il suo Centro di Meditazione, la cui base operativa ha sede presso il noto Hotel Universal, sul lungomare Mameli, una posizione ideale, tranquilla, silenziosa, riservata, specie fuori stagione, che si affaccia direttamente sul mare, un elemento naturale che arreca grande sintonia e pace interiore con la sola sua presenza.
Portavoce dell’importante iniziativa è la Associazione culturale no profit di promozione sociale ArmoniaBenessere®, conosciuta in città, nei Comuni limitrofi, e fuori regione, per l’impegno solido e costante sul fronte della promozione della salute e del ben-essere delle persone che vivono e che lavorano, secondo un modello olistico (l’olismo postula l’unità di mente, corpo, spirito), che coniuga strumenti e modalità occidentali e orientali, per adattarsi flessibilmente alla persona che ha di fronte e al suo specifico contesto e momento di vita.
“L’iniziativa colma una lacuna ripetutamente segnalata da più parti” spiega la dottoressa Fata, psicologa olistica, conduttrice del percorso, oltre che Presidente della Associazione.
“Per tale motivo, avendo tra i nostri Soci professionisti esperti e formati in medicina naturale e complementare, abbiamo deciso che era giunto il momento di rispondere a questa necessità”.
La meditazione è una pratica che permette di essere pienamente presenti nel corpo, rilassati ed energici allo stesso tempo, con la mente piacevolmente svuotata, silenziosa, pacifica. E’ una condizione che si può raggiungere, sotto una guida esperta e formata, fin dalle prime sedute, che gradualmente con l’esercizio si consolida, e si estende a momenti di vita sempre più ampi, donando una sensazione di piacevole rilassamento, calma, minore inclinazione all’aggressività e alla rabbia.
Per la sua pratica non sono necessari requisiti particolari, è adatta a tutti, di qualsiasi ceto sociale, cultura (essendo una pratica aconfessionale), sesso biologico, età.
Maggiori informazioni sul percorso, che vedrà il suo avvio il 24 gennaio, si potranno ottenere il prossimo 10 gennaio alle 15, all’Hotel Universal, in occasione della presentazione del programma associativo per l’anno 2009 e della premiazione dei Soci Onorari, che vede presenti importanti professionisti da tutta Italia. Tra i nomi più illustri figurano il Professor Patrizio Polisca, Medico Universitario impegnato nella attività clinica e nella docenza in Medicina Cardiovascolare e Terapia Intensiva nel dipartimento di cardiochirurgia (Università di Roma “Tor Vergata” ), oltre che Direttore per la Sanità e l’Igiene dello Stato della Città del Vaticano, che spicca per il suo approccio formativo che tiene in considerazione non solo l’aspetto scientifico, professionale, ma anche umano delle giovani generazioni; il professor Andrea Ceriani, noto consulente e formatore, oltre che docente presso l’Università Cattolica di Milano, che da sempre tutela e cerca di elevare il benessere aziendale; la dottoressa Maria Cristina Novelli, direttore del Reparto Analisi della Casa di Cura senigalliese Villa Silvia.
Il dottor Mauro Casadio Faroli, professionista della comunicazione “professional dreamer” e grande studioso del pensiero di Olivetti, argomento su cui ha scritto varie pubblicazioni; il dottor Tiziano Tanari, imprenditore marchigiano, membro di Gio Associazione Imprenditori e Professionisti della Valle del Misa e del Nevola, che si distingue per un approccio spirituale cattolico del fare impresa; la dottoressa Catia Petrolati Direttore della filiale senigalliese di via Cellini di Banca Marche; il dottor Remo Fiori, Segretario Ucid Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti per la Regione Marche.
E ancora saranno premiati: il Professor Dario Pescosolido, ex Direttore Centro di Procreazione Medico-Assistita Clinica Ostetrico-Ginecologica Università di Ancona Ospedale “Salesi”, attualmente in pensione oltre che pianoforte e voce solista della Piccola Orchestra Swing di Senigallia (Ancona); il dottor Massimo Sinicato, medico specialista in Medicina del Lavoro, ex direttore Sanitario Avis Sezione di Senigallia (Ancona) e Presidente della Associazione Orchestra Fiati delle Marche; il dottor Paolo Francolini, medico, specialista in neurologia presso l’Ospedale di Senigallia (Ancona), che si distingue per la componente spiccatamente umana che veicola nel suo lavoro; il dottor Luca Pancotti, noto avvocato senigalliese, pretore onorario e consigliere provinciale dell’Ordine degli Avvocati, che spicca per la declinazione profondamente etica dello svolgimento della sua professione, Luigi Quarato, ex politico, attuale proprietario e direttore del Centro Olistico polifunzionale Biomethica di Ancona, uomo che brilla per la sua onestà morale e professionale.
Non mancano le onorificenze anche per i professionisti impegnati nel contesto politico, come nel caso del dottor Fabrizio Volpini, noto medico senigalliese di medicina generale impegnato anche politicamente con la carica di Assessore alla Pubblica Istruzione Servizi alla Persona e Sport.
La manifestazione, ad ingresso libero e gratuito, si terrà presso l’Hotel Universal a Senigallia, sul Lungomare Mameli 47, sabato 10 gennaio 2009 a partire dalle ore 15. Al termine della tavola rotonda seguirà un rinfresco.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ewXa