x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > POLITICA

articolo
Il bilancio 2009 in Consiglio sotto l\'occhio del grande fratello

3' di lettura
1260

consiglio comunale senigallia
Inizia il tour de force che porterà all\'approvazione del bilancio di previsione 2009 entro gennaio. Concluse le festività natalizie la politica cittadina torna in fermento. I consiglieri comunali saranno chiamati ad una vera e propria maratona per discutere e licenziare il documento economico.

Si comincerà la prossima settimana con gli approfondimenti del bilancio nelle varie commissioni consiliari per arrivare prima della fine del mese all\'esame del voto in aula. E il consiglio comunale sul bilancio sarà anche il primo ad essere ripreso in diretta e trasmesso via web tramite il sito istituzionale di Senigallia. Un ritmo di lavoro piuttosto serrato attende i consiglieri che non potranno concedersi pause. Chiusa la pratica del bilancio di previsione 2009, come stabilito dalla conferenza dei capigruppo, a febbraio sarà convocato anche il Consiglio Grande per discutere della riforma Gelmini. Come accaduto per il piano Cervellati, tutta la cittadinanza potrà intervenire tramite associazioni, categorie o comitati nel dibattito sul futuro della scuola pubblica. Verrà stilato anche un mini regolamento per disciplinare il numero e le modalità degli interventi.


Le commissioni inizieranno i lavori sul bilancio di previsione 2009 martedì 13 gennaio per concluderli il 27 -riferisce il presidente Silvano Paradisi- la pratica approderà quindi in consiglio comunale il 28 gennaio. Con ogni probabilità saranno pronte anche le telecamere che consentiranno la messa in onda di tutte le future sedute consiliari”. I cittadini potranno così seguire i lavori del consiglio comunale (anche di quelli che si svolgono in notturna) sia sulle frequenze di Radio Duomo che collegandosi ad internet.


Ci stiamo preparando per l\'approvazione del bilancio 2009 -riferisce il capogruppo di maggioranza Stefano Schiavoni- il lavoro inizierà dalle commissioni che, verosimilmente, dopo un paio di settimane consegneranno la pratica al Consiglio Comunale. Sarà un atto importante perchè di fatto è l\'ultimo bilancio per così dire operativo in vista della scadenza di questo mandato amministrativo previsto per il 2010. Le difficoltà che incontreremo quest\'anno, ma che supereremo come abbiamo sempre fatto, riguarda l\'obiettivo che ci siamo dati da anni di restare all\'interno del patto di stabilità. Siamo un comune virtuoso e vogliamo continuare ad avere avanzi di bilancio. Considerando i tagli dal governo centrale e le difficoltà che arrivano dalla crisi nazionale, quest\'anno più che mai bisognerà stringere i denti. Quello che conta è che il bilancio non toccherà le tasse, compensando le minori entrate cercando di risparmiare dove possibile”.


Per il 2009 il bilancio che si appresta ad essere approvato non prevede incrementi dell\'imposizione fiscale. Anzi, in virtù della finanziaria viene abolita anche l\'Ici sulla prima casa e resta bloccata l\'addizionale Irperf, ferma allo 0,4 per mille. Confermata dal Comune però la no tax area per i redditi fino a 12 mila euro. Niente ritocchi neanche per le tariffe dei servizi a domanda individuale (come mense, trasporti, impianti sportivi, ecc...) e Tarsu, già aumentati nel 2008 dell\'1,7% secondo gli adeguamenti al tasso di inflazione. Novità del 2009 sarà però l\'attivazione di un fondo sociale di garanzia a sostegno del lavoro e delle famiglie che non riescono ad arrivare a fine mese. Per compensare le minori entrate, derivanti dall\'abolizione dell\'Ici, le leve su cui spingerà l\'Amministrazione per rimpinguare le casse saranno la lotta all\'evasione fiscale e l\'ottimizzazione delle risorse attraverso una sempre migliore riorganizzazione della macchina comunale.



consiglio comunale senigallia