statistiche accessi

x

Basket: la Goldengas si impone ad Atri

4' di lettura Senigallia 05/01/2009 -

Finisce 68-66 contro il fanalino di coda, che per 25\' è in balia dei senigalliesi, ma che nell\'ultimo quarto rientra. Ma il finale in volata stavolta non si trasforma in una beffa per la squadra di Regini.



La Goldengas vince ad Atri, portando a 6 i punti di vantaggio sull\'ultima posizione in classifica che condanna alla retrocessione diretta, occupata proprio dagli atriani.

Il successo è il fatto più importante di una partita per circa 30\' interpretata bene dai senigalliesi avanti anche di 17 punti contro una squadra oggettivamente inferiore (e anche senza il pur deludente Paggi, andatosene e non ancora sostituito) ma pur sempre insidiosa davanti al proprio pubblico, dove, a differenza che in trasferta, si è fatta rispettare da tutti.

Ma un brutto ultimo quarto ha rischiato di nuovo di far dimenticare quanto di buono mostrato in precedenza: Bigi ha poi deciso col determinante canestro del 68-66.


Cronaca.

Il primo quarto è in grande equilibrio. Atri trova buone percentuali dall\'arco, con le bombe di Calò e Ciavolella, assai efficaci in attacco: il primo quarto finisce 26-21, massimo vantaggio Goldengas, grazie a due bombe siderali di Maggiotto negli ultimi 30\'\' del periodo, con la squadra di Ranuzzi, peggiore attacco del torneo, meglio del solito comunque al tiro.


Maggiotto firma il + 10 nel secondo periodo con la sua terza bomba di serata (31-21 al 11\').

E\' tutto del giocatore nato a Cento il break di Senigallia, che tocca il + 13 con la quarta tripla della propria guardia (34-21 al 12\'). Atri ritrova il canestro con Torrieri e torna a -8 (34-26): Regini chiama time-out e si riaffida a Esposito e Bigi, da qualche minuto a riposare.

La Goldengas chiude avanti i primi 20\' 41-28, contro un Atri che ha avuto molto, al solito, da Montuori e Ciavolella (e nel primo quarto anche da Calò) ma quasi nulla dagli altri.


La Goldengas appare in controllo, anche se Atri, con le triple e stavolta qualche canestro anche dalla panchina (7 punti nel periodo di Gotti), rimane se non a contatto almeno in partita: 62-52 il punteggio per i biancorossi al 30\', che perdono l\'infortunato Penserini.


Tanti errori all\'inizio dell\'ultimo quarto per Senigallia che vede Atri tornare a -5 con Ciavolella, ancora da tre (57-62 al 33\').

La squadra di Regini continua a non segnare, ed è fisiologico che Atri, nonostante diversi errori, rientri in partita (59-62 al 36\'): il primo canestro dell\'ultimo quarto lo firma Esposito dopo 7 minuti, decisamente troppi. Calò, 5 punti consecutivi, pareggia a 29\'\' dalla fine (66-66) di un quarto davvero totalmente negativo per i senigalliesi; Bigi firma il 68-66, poi Montuori sbaglia la bomba del sorpasso e Atri non sfrutta l\'ultima rimessa con ancora 2\'\' da giocare.

Vittoria importante, nonostante un ultimo quarto da incubo.


Tabellino


PORTE SJB ATRI 66:

Montuori 10, Calò 23, Manco, Porta 3, Ciavolella 18;

Torrieri 3, Centola ne, Martella ne, Ferretti, Gotti 9.

All. Ranuzzi


GOLDENGAS SENIGALLIA 68:

Gnaccarini 7, Maggiotto 16, Bigi 17, Esposito 17, Pierantoni 4;

Lilliu, Penserini 4, Calcatelli ne, Polonara 3, Kosanovic ne

All. Regini


Arbitri:

Guidi e Papini di Firenze.


Parziali dei quarti

21-26

28-41

52-62

66-68


Classifica alla fine del girone di andata

Padova 22

Verona 20

Recanati 18

Faenza, Ancona, Anzola 14

Ravenna, Civitanova, Senigallia, Castelnovo 12

Chieti 10

Marostica, Bassano 8

Atri 6







Questo è un articolo pubblicato il 05-01-2009 alle 01:01 sul giornale del 05 gennaio 2009 - 1474 letture

In questo articolo si parla di sport, andrea pongetti





logoEV