statistiche accessi

x

Il sindaco Angeloni in visita ai due primi nati senigalliesi del 2009

3' di lettura Senigallia 03/01/2009 - Nella tarda mattinata di venerdì 2 gennaio 2009, il Sindaco di Senigallia, Luana Angeloni, ha fatto visita presso il reparto neonatologia dell’Ospedale a due coppie residenti nel nostro territorio comunale che hanno condiviso il primo figlio “senigalliese” del nuovo anno.

Si tratta di due bambine, nate entrambe proprio a Capodanno: Ssere Kasiryz Kelly, figlia di Ssere Waswa Ruffina e Oyugbo Ivie, residenti a Bettolelle, ed Elisabetta Ciceroni, nata da Donato Ciceroni ed Elena Imperio. La visita del Sindaco – che ha naturalmente recato i migliori auguri personali e della Città alle due coppie e ai loro piccoli – racchiude in sé anche un significato ulteriore e particolare.


Dall’inizio del 2009, infatti, dopo la nascita di ogni figlio i genitori riceveranno a casa un ampio materiale informativo contenente tutte le notizie sui servizi per l’infanzia organizzati nella nostra città. Nella lettera di accompagno, che nel caso odierno sarà consegnata eccezionalmente a mano ai nuovi genitori, il Sindaco Angeloni scrive “la nascita di un bambino è sempre un momento di profonda gioia e grande emozione, un evento che genera nuove speranze, responsabilità e anche nuove esigenze di gestione della vita familiare. A Senigallia esistono servizi di qualità per la prima infanzia e valide opportunità per le famiglie, la cui conoscenza vi sarà senz’altro di aiuto.”


L’opuscolo contiene un dettagliato elenco delle strutture a disposizione, indicando per ciascuna calendario di apertura, orari, disponibilità di posti, condizioni per la frequenza e la refezione, modalità per accedere al servizio. Ricordiamo in sintesi le strutture operanti e disponibili sul territorio. “Nidi d’infanzia” e “Centro infanzia con pasto sonno” Servizi educativi rivolti ai bambini residenti nel territorio. I nidi d’infanzia, che riguardano i bambini di età tra 3 e 36 mesi, sono quelli di Cannella (38 posti), Mimose (45 posti) e Via Pierelli (45 posti). Il Centro Infanzia pasto sonno, riservato a bambini da 16 a 36 mesi, è il nuovo “Cavalluccio Marino” di Marzocca (25 posti). Centri per l’infanzia Servizi educativi rivolti ai bambini da 18 a 36 mesi che si trovano a Cesanella (“Le Nuvole”, 26 posti) e Montignano (“Le favole”, 19 posti). La Comunità Educante Frutto di un progetto sperimentale avviato dal Comune con alcune strutture private a servizio dell’infanzia, ha l’obiettivo di mettere in rete i servizi comunali con altre strutture autorizzate ed accreditate presenti nel territorio. L’Amministrazione comunale assicura la supervisione e il coordinamento psicopedagogico, la formazione e l’aggiornamento del personale educativo.


Le strutture private convenzionate, riservate a bambini da 3 a 36 mesi, sono: “Magicabula” (Via Abbagnano, 31 posti), “Duecri” (Via Guercino, 16 posti) e “L’allegra brigata” (Via Mariani, 30 posti). Inoltre, riservato solo a bambini da 24 a 36 mesi, c’è il “San Vincenzo” (Via Cavallotti, 24 posti). L’opuscolo illustra anche i possibili aiuti per la famiglia, erogati direttamente dall’INPS nei casi previsti. Si tratta degli assegni per il nucleo familiare per chi ha tre figli minori e dell’assegno di maternità per la nascita di un figlio. In entrambi i casi si spiega qual è la normativa di riferimento, quali sono i requisiti necessari, come e quando presentare la richiesta. Per eventuali chiarimenti o approfondimenti chiunque può rivolgersi all’Ufficio Servizi alla Persona di Via Marchetti, 73 (tel. 071.6629240, e-mail infanzia@comune.senigallia.an.it) o consultare il sito comunale all’indirizzo internet: www.comune.senigallia.an.it/senigallia/Senigallia/sono_un/genitore/index.html








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-01-2009 alle 01:01 sul giornale del 03 gennaio 2009 - 7210 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia





logoEV
logoEV
logoEV