x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

articolo
2008: un anno di ricordi ripercorsi con le notizie di Vivere Senigallia

3' di lettura
6056

Un altro anno se n\'è andato. Il 2008 da poche è andato in archivio ma noi vogliamo ripercorrere, attraverso le notizie da noi pubblicate, i principali avvenimenti dell\'anno appena trascorso.

Gennaio si è aperto con la sanità, con la nomina, preceduta da un intenso dibattito, del nuovo primario di chirurgia Angelo Cavicchi. Qualche giorno dopo la triste notizia del ritrovamento del cadavere di Massimo Mandolini, scomparso quasi un anno prima. A febbraio nasce l\'associazione culturale Giovanni Longarini, in ricordo del piccolo di Scapezzano tra le sei vittime vittime dell\'incidente di Sharm El Sheik avvenuto il 1° novembre 2007. A Marzocca apre il centro di aggregazione giovanile, punto di ritrovo per i giovani della zona sud della città. Marzo si apre con una grande novità. Vivere Senigallia cambia veste e annuncia la creazione del Gruppo Vivere Marche, della società Edizioni Vivere, con i suoi 13 quotidiani on line del territorio. Alla Rotonda arriva il presidente Giorgio Napolitano. La politica accusa uno scossone con le dimissioni dell\'assessore Luigi Rebecchini e l\'uscita dalla maggioranza di Rifondazione Comunista.


Piuttosto denso di avvenimenti il mese di aprile che sarà ricordato per due gravi fatti di cronaca. L\'incidente in scooter in cui ha perso la vita il giovane Francesco Gresta, il gesto disperato della mamma del Bangladesh che si è gettata sotto un treno con in braccio il figlio e il ritrovamento in mare del cadavere del sacrestano Tarcisio Ripesi. Le elezioni nazionali sono cartina tornasole anche per lo stato di salute dei partiti a livello locale. Nel calcio, la Vigor Senigallia festeggia la salvezza. A maggio riapre le porte dopo quarant\'anni la Nuova Gioventù Italiana. I pallavolisti ostrensi Bari e Birarelli sono eletti sportivi dell\'anno. Giugno è il mese all\'insegna del Caterraduno e dei cento matrimoni alla Rotonda. Continuano le proteste dei residenti contro la complanare.


Due tragedie caratterizzano il mese di luglio, l\'omicidio di Francesca Lorenzetti e l\'incidente in cui perde la vita Stefano Barbato. Come ormai da tradizione la Rotonda festeggia il suo terzo compleanno con la notte bianca. Ancora festa ad agosto con il Summer Jamboree, i fuochi di fine estate, e la Fiera di Sant\'Agostino. In via Verdi un gratta e vinci regala un milione di euro mentre in Consiglio Comunale il piano Cervellati passa sfiorando la rissa. A settembre torna il profumo del pane appena sfortnato di Pane Nostrum. Vivere Senigallia presenta in anteprima il piano di riqualificazione delle ex colonie Enel.


A ottobre prende forma la Senigallia del futuro, si parla di riqualificazione della Sacelit e di Ecogate. La dea bendata bacia ancora la spiaggia di velluto con un altro gratta e vinci da un milione di euro. A novembre altro riconoscimento internazionale per gli chef Cedroni e Uliassi. I carabinieri sventano un traffico di droga destinata alla movida senigalliese; annunciate le linee di indirizzo del bilancio 2009 e presentato il nuovo porto. L\'anno si conclude a dicembre con le forti mareggiate e il maltempo che mette in ginocchio la costa. Nasce il coordinamento costituente del Popolo delle Libertà. Tutta la comunità è in ansia per le sorti del piccolo colpito da meningite tutt\'ora in gravi condizioni mentre Renzo Mandolini è condannato a 30 anni di carcere per l\'omicidio della ex moglie Francesca Lorenzetti. L\'anno si chiude con la consueta Festa di Capodanno.