statistiche accessi

x

Senigallia saluta il 2009 con fuochi barocchi e tanto divertimento

Gran Festa di capodanno 3' di lettura Senigallia 02/01/2009 - La spiaggia di velluto ha salutato l\'arrivo del nuovo anno tra balli, musiche, voglia di divertimento e anche un pizzico di solidarietà. La Gran Festa di Capodanno in piazza del Duca è stata un successo ma più in generale a prevalere è stata la voglia di concedersi una serata in allegria, senza eccessi, e approfittando delle tante offerte proposte dalla spiaggia di velluto e dai suoi locali.

Tutto si è svolto senza incidenti e questa è già una buona notizia per l\'inizio del 2009. Il clima festaiolo è cominciato fin dal tardo pomeriggio quando le vie del centro hanno cominciato ad animarsi di quanti hanno scelto di cenare alla maxi tavolata da 900 posti all\'insegna della solidarietà. La Caritas, insieme all\'Unitalsi e alla Consulta del Volontariato, ha organizzato un cenone al prezzo di 21 euro il cui ricavato verrà devoluto in beneficenza e dove hanno potuto approfittare di un momenti di convivialità anche le persone sole e meno abbienti. A dare il via alla cena sono stati il sindaco Luana Angeloni e il vescovo mons. Giuseppe Orlandoni che ha voluto lanciare un messaggio di speranza e un appello al sostegno per le famiglie senigalliesi in difficoltà. Alla cena della solidarietà c\'erano anche vari esponenti della giunta e la presidente della provincia Patrizia Casagrande Esposto.


Particolarmente apprezzato il menù servito a tempo record (cena conclusa prima della mezzanotte) dai 150 volontari che hanno prestato servizio per la Caritas a base di cannelloni e lasagne, le immancabili lenticchie e poi arrosto misto per tutti e naturalmente panettone e spumante per tutti. Piuttosto bene sono andati però anche i cenoni proposti dai vari ristoranti e locali della città che hanno raggiunto comunque il tutto esaurito. Cena a casa, in piazza o al ristorante poco importa. In migliaia per lo scoccare della mezzanotte si sono riversati in piazza del Duca per il concerto di Michele Pecora. Il cantautore in voga negli anni \'80 ha diretto l\'Orchestra Mediterranea affiancato dalla voce della coinvolgente partenopea Melissa Di Matteo. Un primo assaggio di mezz\'ora a partire dalle 23,30 per il countdown allo scoccare della mezzanotte. L\'arrivo del 2009 è stato salutato con un tripudio generale di migliaia di baci e abbracci proprio mentre sopra alla rocca Roveresca si alzavano i fuochi d\'artificio in stile barocco. A ritmo di musica lo spettacolo pirotecnico è stato particolarmente suggestivo quest\'anno con i fuochi a goccia che scendevano anche lungo le pareti della Rocca.


Da mezzanotte notte e mezza in poi, ancora musica e balli sfrenati con il concerto a base di dance anni \'70, \'80 e latino americani per un\'ora e mezza. A frenare, ma solo parzialmente, la voglia di divertimento è stata la pioggia che ha iniziato a cadere intorno alle 2. E mentre parte della folla si disperdeva all\'interno dei vari locali, che hanno avuto in deroga la possibilità di restare aperti addirittura fino alle 7 di ieri mattina, il microfono è passato ai dj di radio Velluto che hanno accompagnato l\' “esodo” della folla verso i locali al chiuso. La notte di San Silvestro è proseguita fino all\'alba senza grossi intoppi. Per scongiurare eventuali incidenti, soprattutto per chi si metteva al voltante avendo bevuto un goccio di troppo, Polizia e Carabinieri hanno disposto controlli in tutti i principali punti di accesso e di uscita dalla città. La Polizia Muncipale ha controllato invece il deflusso dal centro storico subito dopo la fine del concerto di Michele Pecora. Intoppo invece per i Vigili del Fuoco che prestavano servizio proprio alla Gran Festa di Capodanno. I pompieri sono rimasti vittima della sosta selvaggia di qualche indisciplinato che ha bloccato con l\'uscita del mezzo da viale Bonopera. Davvero indulgenti i Vigili Del Fuoco che hanno atteso per ben due ore il ritorno dell\'automobilista evitando di chiamare il carroattrezzi.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-01-2009 alle 01:01 sul giornale del 02 gennaio 2009 - 2351 letture

In questo articolo si parla di luana angeloni, rocca roveresca, capodanno, spettacoli, fuochi d\'artificio, fuochi d\\\'artificio





logoEV
logoEV