Un codice di comportamento per gestire al meglio gli espropri per la realizzazione della terza corsia della A14 e della complanare. E' l'accordo raggiunto tra Provincia di Ancona e Società Autostrade e ratificato mercoledì a Senigallia, comune dove con 560 su 630, si verifica il maggior numero di espopri di tutta la provincia.
Botta e risposta a distanza fra il candidato a sindaco Frabizio Marcantoni e l'assessore alle finanze Michelangelo Guzzonato. Alla richiesta di maggiore chiarezza sulla presenza di un eventuale tesoretto avanzata da Marcantoni, Guzzonato non ha tardato a rispondere.
Gli scriventi Legali Monia Mancini e Francesca Petruzzo, anche in nome e per conto del Comitato “Versus Complanare”, hanno appreso che si è tenuta una conferenza stampa presso la sede del Comune di Senigallia per celebrare l’adozione di un protocollo d’intesa tra Società Autostrade e la Provincia di Ancona circa i criteri di indennizzo delle aree espropriate per la realizzazione dell’ampliamento alla III corsia A14 e strada comunale in complanare.
I Difensori civici delle Marche, riuniti nell’assemblea del Coordinamento regionale, letto l'articolato della Legge finanziaria 2010 e in particolare l'art.2 comma 176, ove si dispone che i Comuni debbano procedere alla soppressione del Difensore civico comunale, intendono rilevare quanto segue.
Il Comune di Montemarciano è fra i vincitori del premio Targa Blu 2009. Il riconoscimento, istituito dal CE.S.I.S.S. (Centro Studi Indipendente sulla Sicurezza Stradale), viene assegnato ogni anno agli enti proprietari e gestori di strade che si sono maggiormente distinti per aver contribuito a creare una maggiore sicurezza sulle strade e a migliorare la mobilità.
Presso il caratteristico borgo di Vaccarile di Ostra, situato nell’entroterra di Senigallia (a 12 minuti dal casello della A14), dal 25 dicembre al 10 gennaio sarà possibile ammirare il nuovo Presepe artistico “in movimento”, realizzato all’interno dell’antichissima Chiesa di San Pietro Ap. (sec. XII).
Domenica 20 dicembre una delegazione di circa 30 cittadini serrani guidata dal Sindaco Arduino Tassi, insieme ad alcuni residenti anche in altri Comuni, ha fatto visita al Comune di Castelvecchio Calvisio (AQ), paese di circa 200 abitanti, situato ad un'altezza 1067 metri tra le montagne del versante meridionale del Gran Sasso.
L’organizzazione delle tradizionali manifestazioni di fine anno, che interesseranno ampi settori del centro storico e in particolare di piazza Simoncelli, dove verrà allestito il tendone per la cena di solidarietà organizzata dalla Caritas diocesana, ha richiesto l’assunzione di alcuni provvedimenti in materia di viabilità.
Il Vice Sindaco Simone Ceresoni, nel suo ruolo di Assessore all’Ambiente, rappresenterà il Comune di Senigallia, mercoledì 23 dicembre, a un incontro convocato dal CIR33 per discutere in merito agli aspetti gestionali e contrattuali dell’appalto del servizio di raccolta dei rifiuti alla luce delle recenti vicende e dei cambiamenti avvenuti.